Cilento

Giornate FAI d’Autunno: Salerno e la sua provincia aprono le porte a tesori nascosti

Villa d'Ayala a Valva, la Caserma Giudice e Palazzo Santa Maria a Camerota sono solo alcuni dei luoghi da visitare

Luisa Monaco

11 Ottobre 2024

Palazzo Santa Maria Camerota

Anche quest’anno, il weekend del 12 e 13 ottobre, Salerno si unisce al grande evento nazionale delle Giornate FAI d’Autunno, aprendo le porte di luoghi storici e suggestivi, normalmente inaccessibili al pubblico. L’iniziativa, promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, offre l’opportunità di scoprire il ricco patrimonio culturale e paesaggistico della provincia, attraverso visite guidate e attività speciali.

Villa d’Ayala, un gioiello in restauro

Tra i luoghi più attesi, spicca Villa d’Ayala a Valva, un’antica dimora nobiliare che si sta sottoponendo a un importante restauro grazie ai fondi del PNRR. In occasione delle Giornate FAI, i visitatori potranno accedere al cantiere e ammirare da vicino i lavori di recupero del giardino storico. Inoltre, saranno aperte alcune sale interne della villa, offrendo uno scorcio unico sulla sua storia e sulla sua bellezza.

La Caserma Giudice e la storia militare

A Salerno, nel cuore del centro storico, sarà possibile visitare la Caserma “Vincenzo Giudice”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Un’occasione unica per scoprire la storia di questo complesso monastico trasformato in caserma e per ammirare la Chiesa di San Giorgio, un gioiello del barocco salernitano.

Anche la Caserma “Giuseppe Esposito”, sede della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza, aprirà le porte al pubblico, offrendo una vista panoramica sul porto e sulla flotta.

Camerota e il Palazzo Santa Maria

Anche il comune di Camerota partecipa alle Giornate FAI, aprendo le porte di Palazzo Santa Maria, una dimora storica che ospita una mostra dedicata al pittore José Garcia Ortega.

Mostre, concerti e iniziative speciali

Oltre alle visite guidate, il programma delle Giornate FAI a Salerno prevede anche mostre, concerti e attività per tutte le età. Presso la sede del FAI a Palazzo Pedace, sarà allestita una mostra fotografica dedicata ai giardini storici della città, mentre la sera del 13 ottobre si terrà un concerto presso la Chiesa di San Giorgio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home