Attualità

Teggiano: consegnati gli attesti di partecipazione al concorso “Li Cangeddi ri lu Natalu”

Arrivata alla sua terza edizione, l’iniziativa ha ancora una volta celebrato il legame profondo tra la comunità di Teggiano e le sue tradizioni

Federica Pistone

12 Febbraio 2025

Teggiano, attestato Pro Loco iniziativa

Domenica 9 febbraio, a Teggiano, si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione all’edizione 2024 di “Li Cangeddi ri Natalu“, l’iniziativa natalizia organizzata dalla Pro Loco Teggiano, presieduta da Biagio Matera, presso l’Aula Consiliare “A. M. Innamorato” nel Complesso della Santissima Pietà.

L’iniziativa

Arrivata alla sua terza edizione, l’iniziativa ha ancora una volta celebrato il legame profondo tra la comunità di Teggiano e le sue tradizioni, trasformando il centro storico in un affascinante percorso di presepi, allestimenti natalizi e simboli della Natività. L’impegno e la creatività dei cittadini hanno reso ancora più unica e speciale l’atmosfera del Natale a Teggiano. Durante la cerimonia, la Pro Loco ha consegnato attestati di partecipazione a tutti coloro che hanno contribuito all’evento, come segno di riconoscimento per il loro entusiasmo e la passione che hanno dedicato alla realizzazione dell’iniziativa. “Li Cangeddi ri Natalu – ha dichiarato il presidente Biagio Matera – non è un concorso, ma una vera e propria esperienza comunitaria che ogni anno cresce grazie alla creatività di chi vi partecipa.

Ogni presepe e allestimento è un gesto di condivisione, un modo per valorizzare il nostro centro storico e rafforzare il senso di appartenenza alla nostra cultura. È bello vedere come la tradizione si rinnovi e coinvolga sempre più persone.” Questa edizione ha avuto un valore simbolico particolare: l’edizione precedente era stata annullata in segno di lutto per la morte di don Donato Romano, storico parroco della Cattedrale di Teggiano.

Un appuntamento atteso dalla comunità

Per tale motivo, oltre agli attestati relativi all’edizione 2024, sono stati consegnati anche i riconoscimenti per l’edizione 2023 e per coloro che non avevano potuto ritirarli nel 2022. “Li Cangeddi ri Natalu” si è ormai consolidato come un appuntamento molto atteso dalla comunità, capace di unire le generazioni e rafforzare il legame con il patrimonio culturale di Teggiano. “Speriamo di proseguire su questa strada – ha concluso il presidente della Pro Loco Teggiano – e di vedere ancora più partecipazione nelle prossime edizioni. La vera forza di questa iniziativa è nelle persone: è grazie al loro impegno e alla loro passione che il nostro Natale diventa davvero speciale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti nelle aree di servizio tra Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro: i comuni diffidano il curatore fallimentare

Da oltre un anno, incivili continuano a utilizzare le aree di servizio come discariche a cielo aperto, gettando rifiuti di ogni tipo e creando due discariche indecorose

Sindacati e associazioni in prima linea contro la chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla

"Riteniamo inaccettabile la richiesta del governo Meloni di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri"

Processo Alfieri, oggi si torna in aula

Questa mattina nuova udienza del processo che vede tra gli indagati Franco Alfieri, si decide anche sulla territorialità

Ernesto Rocco

20/03/2025

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Salerno, ex scuola Gatto: al via la demolizione, presto un nuovo polo per l’infanzia | VIDEO

Sono iniziate, questa mattina, le operazioni di demolizione di uno dei due plessi in via Di Palo, nella zona orientale della città

Sicurezza Cilentana, il presidente Codacons Lanzara: “Faremo una raccolta firme” | VIDEO

La sicurezza degli automobilisti lungo la strada statale 18 Variante Cilentana è al centro di numerose polemiche e discussioni

Piano di Zona Ambito S9: nuove opportunità di lavoro per persone diversamente abili | VIDEO

La finalità è quella di promuovere la realizzazione di interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l'accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro

Piano di Zona S8: rinforzo di personale per le politiche sociali

Arrivano 13 nuovi funzionari per il triennio 2025-2027

Ernesto Rocco

19/03/2025

Torna alla home