Attualità

Successo per l’IC Picentia: Orchestra premiata a Firenze e a Bracigliano

Importanti riconoscimenti per gli studenti dell'IC Picentia

Comunicato Stampa

19 Maggio 2025

Orchestra IC Picentia, Bracigliano

Clamoroso successo per l’Orchestra della scuola al concorso musicale “Zuccotti – Città di Firenze 2025”. Nel corso dell’XI edizione del prestigioso concorso musicale del 10 maggio scorso, svoltasi nel centro New Staz del capoluogo toscano, gli alunni della sezione musicale dell’Ic Picentia, si sono distinti in numerose categorie, conquistando, tra gli altri, il Gran Primo Premio Assoluto nella sezione Orchestra, accompagnato da un significativo riconoscimento in denaro, un buono per acquisto di materiale musicale dal valore di 800 euro.

Riconoscimenti per i musicisti di Bracigliano

Musicisti sul podio anche a Bracigliano, dove gli allievi, accompagnati dai docenti del corso di “strumento musicale” Luisiana De Chiara, Vincenzo Ronca, Vincenzo D’Acunto e Maurizio Marotta, hanno conquistato il Primo Premio Assoluto con il punteggio massimo di 100/100 al concorso internazionale di musica “Francesco Cardaropoli”. Tra i riconoscimenti di rilievo, spiccano i Primi Premi Assoluti delle percussioniste Giusy Napolitano (che ha ottenuto anche due borse di studio del valore complessivo di 350 euro) e Angela Salerno; dell’ensemble di saxofoni, distintosi in tutti i concorsi; dei pianisti Anna Pia Ferrazzano ed Emanuele Pagano. Primi Premi anche per altri pianisti, per gli ensemble di chitarra e per il quartetto di sax, oltre a svariati riconoscimenti da podio conquistati dagli altri partecipanti dell’Istituto.

Le dichiarazioni

«Questi successi – commenta la dirigente scolastica Ginevra de Majo – sono il frutto di mesi di dedizione, passione e impegno che hanno permesso ai nostri straordinari alunni di raggiungere l’eccellenza musicale, motivo di orgoglio per l’intera comunità scolastica e per tutti coloro che hanno sostenuto e incoraggiato questi giovani talenti. La loro performance ha emozionato la giuria e il pubblico, dimostrando il talento e la professionalità che caratterizzano la nostra scuola».

Oltre al massimo punteggio, l’orchestra, con l’esecuzione di due brani magistralmente arrangiati per organico specifico dal Maestro Walter Farina, ha ottenuto, nella serata finale del “Cardaropoli”, anche una borsa di studio, il premio più alto, nella sezione dedicata alla Secondaria di I grado, tra tutte le orchestre delle 24 scuole partecipanti.

Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato da una competente ed autorevole giuria composta da Claudio Ciampa, direttore d’orchestra e direttore emerito del Conservatorio di Benevento; Carmine Santaniello, già direttore del Conservatorio di Avellino e di Napoli; Leo Cammarano, direttore della banda dell’Aeronautica; Gennaro Cardaropoli, violinista e docente di Conservatorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Bimbo di 5 anni ingerisce cacciavite giocattolo con la punta di metallo: salvato al “Ruggi” di Salerno

Il bambino è stato sedato con anestesia generale e intubato, quindi sottoposto con urgenza a gastroscopia

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Torna alla home