Attualità

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15 Maggio 2025

Gruppo Acquisto Campania

Una svolta significativa per la Chiesa campana si è concretizzata a Pompei, presso la sede della Conferenza episcopale campana, con la firma dell’accordo che sancisce la nascita del G.A.R. Campano s.r.l. (Gruppo Acquisto Regionale Campano s.r.l.). Questa iniziativa inedita a livello nazionale vede la partecipazione di ben ventuno diocesi della regione.

Obiettivo: sostenibilità ed efficienza nell’approvvigionamento

La neo-costituita società si prefigge lo studio, lo sviluppo e l’applicazione di tecniche e modalità sostenibili per l’acquisto, l’approvvigionamento e la condivisione di beni e servizi in svariati settori. L’obiettivo sarà perseguito anche attraverso l’implementazione di piattaforme «on line». I settori interessati spaziano dall’ambito energetico, telefonico, informatico e impiantistico, alla sicurezza e protezione ambientale, dalle assicurazioni alla somministrazione di pasti per mense e comunità, fino alla fornitura di arredi, materiale di cancelleria, servizi editoriali, logistici e convegnistici.

Beneficiari: enti ecclesiastici e realtà del terzo settore

Il G.A.R. Campano s.r.l. opererà «nell’interesse delle persone giuridiche socie, di enti ecclesiastici in genere, di fondazioni, associazioni ed istituzioni a carattere religioso, di enti del terzo settore che perseguano scopi di interesse sociale», come specificato nell’oggetto sociale della società.

Vertici del G.A.R. Campano s.r.l.

Il consiglio di amministrazione della società è così composto: dr. Salvatore D’Amato (presidente), economo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno; don Antonio Calandriello (vicepresidente), economo della Diocesi di Teggiano-Policastro; dr. Arcangelo Patalano, economo della Diocesi di Ischia; diacono dr. Davide De Rosa, economo dell’Arcidiocesi di Napoli; don Gaetano Rosiello, economo della Diocesi di Aversa.

Le diocesi aderenti all’iniziativa

La costituzione della società è stata formalizzata dinanzi al notaio Massimo Cimmino di Napoli dagli arcivescovi e vescovi delle seguenti circoscrizioni ecclesiastiche: Alife-Caiazzo, Amalfi-Cava de’ Tirreni, Ariano Irpino-Lacedonia, Avellino, Aversa, Benevento, Capua, Caserta, Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni, Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata dei Goti, Ischia, Napoli, Nocera Inferiore-Sarno, Nola, Pompei, Pozzuoli, Sessa Aurunca, Sorrento-Castellammare di Stabia, Teano-Calvi, Teggiano-Policastro, Vallo della Lucania.

Sinergia con il Gruppo Acquisto dell’Arcidiocesi di Milano

Per il suo primo triennio di attività, il G.A.R. Campano potrà contare sul supporto formativo del Gruppo Acquisto dell’Arcidiocesi di Milano, un’esperienza consolidata dal 2017 nell’ottimizzazione dei processi di acquisto per le comunità ambrosiane.

Il plauso della Conferenza episcopale italiana

La nascita di questa innovativa realtà è stata seguita con attenzione dagli organismi della Conferenza episcopale italiana. Alla firma dell’accordo ha presenziato anche l’economo generale della CEI, don Claudio Francesconi, che ha dichiarato: «È un passo importante e innovativo, di riferimento nazionale, mettere insieme la quasi totalità delle Diocesi di una regione ecclesiastica. È una esperienza concreta di sinodalità. Si fa strada insieme quando si cerca di utilizzare al meglio le risorse che abbiamo. Il mio auspicio è che questo cammino possa essere di aiuto alle altre regioni ecclesiastiche per intraprendere lo stesso percorso». La sede del G.A.R. Campano s.r.l. sarà stabilita a Nocera Inferiore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Torna alla home