Cilento

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Comunicato Stampa

12 Giugno 2025

Lunedì 9 giugno, nella suggestiva cornice della Casetta Rosa del complesso turistico La Francesca, in località Garagliano, Scario, sono iniziate le riprese di “Solo il mare”, cortometraggio scritto e diretto da Paola Beatrice Ortolani. Il film, prodotto da Sevenhalf Lab s.r.l. con il contributo della Film Commission Regione Campania, racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale.

La trama

Nel 1943, il sommergibile Velella affonda tragicamente. Dalle acque emerge Mario, un soldato alla deriva, che trova rifugio presso Giovanni, un pescatore, e sua figlia Emilia. In quel luogo sospeso nel tempo, lontano dalle atrocità della guerra, nasce un legame profondo, fragile riflesso di ciò che il conflitto ha negato a un’intera generazione.

Il cast e la troupe

Nel ruolo dei protagonisti, il film vede impegnati Giovanni Battaglia, Andrea Palladino e Maria Vittoria Dallasta.La direzione della fotografia è affidata a Daniel Di Meo, le scenografie sono curate da Gerardina Busillo, i costumi da Anna Giordano e le musiche originali sono composte da Sossio Noviello.

La produzione

Sevenhalf Lab s.r.l., casa di produzione indipendente di Napoli, si distingue per il suo impegno nella realizzazione di cortometraggi, documentari e contenuti audiovisivi che valorizzano il territorio campano e promuovono un cinema inclusivo e sociale.

I ringraziamenti

Il progetto ha ricevuto il sostegno del Comune di San Giovanni a Piro, del Comune di Camerota, della Casetta cilentana, della Proloco di Torre Orsaia, della Cooperativa Cilento Mare, del Museo dell’Emigrante, della Biblioteca cilentana e dell’Archivio della storia del Cilento di Castel Ruggero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home