Attualità

Sapri Bandiera Blu: «Un riconoscimento che attirerà più turisti»

"È un riconoscimento importante che ritorna dopo alcuni anni, merito dell'amministrazione comunale che ha operato affinché questo riconoscimento ritornasse nella nostra città"

Maria Emilia Cobucci

30 Maggio 2025

La Città di Sapri è tra le 13 località balneari della Provincia di Salerno ad avere ottenuto l’importante vessillo della Bandiera Blu, assegnato alle migliori mete turiste italiane a a Roma lo scorso 13 Maggio. Un riconoscimento importante per la nota località turistica del Golfo di Policastro dove è ritornata a sventolare la Bandiera Blu.

“Un riconoscimento che ritorna dopo qualche anno”

“È un riconoscimento importante che ritorna dopo alcuni anni, merito dell’amministrazione comunale che ha operato affinché questo riconoscimento ritornasse nella nostra città – ha affermato Massino Palmieri titolare del “Tiky Beach” – A livello turistico sicuramente l’ottenimento della Bandiera Blu conta e può essere certamente un ritorno d’immagine positivo per un turismo sostenibile, molto ricercato negli ultimi anni”.

Dello stesso avviso anche il titolare del lido balneare “Americanino Beach” Dario De Luca. “Sicuramente ci sarà un ritorno d’immagine importante per la città di Sapri – ha poi aggiunto De Luca – I turisti ormai vogliono conoscere la qualità delle acqua, quali servizi sono presenti sulle spiagge e tutti gli elementi che rendono una località più appetibile delle altre.

Attesa per l’estate 2025

Dobbiamo rendere omaggio all’amministrazione comunale che si è impegnata per ottenere l’importante vessillo della Bandiera Blu. A questo punto ci aspettiamo un’estate positiva e una città piena di turisti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Tg InfoCilento 16 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Torna alla home