Attualità

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13 Maggio 2025

246 comuni e 84 approdi turistici hanno ottenuto la Bandiera Blu 2025. 20 riconoscimenti per le spiagge vanno alla Campania che di vessilli ne porta a casa 20 piazzandosi al quarto posto in Italia dietro Liguria, Puglia e Calabria, che proprio quest’anno ha eseguito il sorpasso. La provincia di Salerno, insieme a quella di Savona, si posizione al primo posto e tutto ciò grazie al Cilento. Che da Agropoli a Sapri vede premiati tutti i comuni ad eccezione di San Giovanni a Piro e Santa Marina. L’esclusa del 2025 è Capaccio Paestum, la new entry Sapri per la gioia del sindaco Gentile.

Sapri

“Sono contento di essere rientrato tra i comuni Bandiera Blu, ma questo è un risultato che va mantenuto giorno per giorno. È un risultato che abbiamo perseguito così come richiesto da tutta la popolazione ed ora per continuare ad inseguire i nostri obiettivi dobbiamo cercare di essere sempre più virtuosi perché questo è un riconoscimento che deve avere riscontri nella quotidianità”, dichiara Antonio Gentile.

Pollica

Ad esprimere gioia anche Stefano Pisani, sindaco di Pollica, comune che ottiene la Bandiera Blu dal 1987: “siamo contenti non solo per noi ma perché la costa del Cilento accresce il numero di riconoscimenti. Questo vuol dire che la nostra costa dialoga e va nella stessa direzione”.

Castellabate

Per il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, la ventisettesima Bandiera Blu è un riconoscimento importante perché “premia la sostenibilità ma anche dimostrazione del rispetto di alcuni importanti parametri da rispettare sotto il profilo dei servizi e della qualità del mare”.

Camerota

“Le nostre acque limpide, le infrastrutture efficienti, la raccolta differenziata, l’attenzione all’accessibilità e alla sicurezza in spiaggia sono frutto di un lavoro quotidiano condiviso tra amministrazione comunale, operatori turistici e cittadini” il commento i del sindaco di Camerota, Mario Scarpitta.

Agropoli

“Siamo molto attenti alle tematiche ambientali e alla salvaguardia della nostra costa e questo i riconoscimento ne è la dimostrazione” ha detto l’assessore del comune di Agropoli, Giuseppe Di Filippo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: aderisce all’Associazione Italiana Biblioteche

L’AIB è l’organizzazione nazionale di riferimento per i bibliotecari italiani e per lo sviluppo delle biblioteche come beni pubblici essenziali.

Antonio Pagano

15/06/2025

Carabiniere ucciso in Puglia: gesti di solidarietà anche nel salernitano

La comunità di Salerno e provincia si unisce nel ricordo del Brigadiere Carlo Legrottaglie, vittima di un conflitto a fuoco

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Eboli: incidente a Santa Cecilia, muore noto ristoratore del posto

L’uomo era a bordo della sua moto insieme alla compagna, trasferita in ospedale con diverse lesioni

Il Cilento guida la provincia di Salerno per la qualità del mare

Mare eccellente in gran parte della costa salernitana, le uniche criticità nei pressi dei corsi d’acqua

Ernesto Rocco

15/06/2025

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Torna alla home