Attualità

Salerno, “Paura della firma”: un freno inaccettabile per l’amministrazione comunale di Salerno

La richiesta di sollecito per l'incontro con il sindaco di Salerno ed ulteriori problematiche del 2025

Comunicato Stampa

23 Maggio 2025

vitale - abate - monaco

Riceviamo e pubblichiamo la richiesta di sollecito per l’incontro con il sindaco di Salerno ed ulteriori problematiche del 2025 da parte di CISL FP Salerno.

La lettera

Sono quasi due anni che al Comune di Salerno continua a ripresentarsi, come una perniciosa malattia difficile da debellare, l’odioso fenomeno della “paura della firma”.

Infatti, alcuni dirigenti, nonostante le puntuali indicazioni contenute in apposite circolari emanate al riguardo, continuano nel maldestro tentativo di scaricare sui funzionari (E.Q.) delle strutture da loro dirette quelle che sono le loro specifiche responsabilità, così rallentando l’attività amministrativa e inserendo, nel quadro già problematico dell’attuale realtà comunale, un ulteriore elemento di dubbio e di incertezza circa la validità degli atti.

Nel dicembre scorso una Dirigente Comunale a tempo determinato è stata rimossa dall’incarico perché si è mormorato non adeguata al ruolo.

Sicuramente non doveva essere questo il motivo visto che a tutt’oggi si tollera la presenza di alcuni Dirigenti che non rifulgono per efficienza e apprezzabili capacità. Funzionari condizionati nelle loro attività, appesantimento delle procedure, interpretazioni immaginifiche delle norme e dei regolamenti, in particolare di quello che disciplina gli incarichi di elevata qualificazione.

Non chiediamo kamikaze ma comunque Dirigenti capaci e responsabili, consapevoli delle loro responsabilità e dell’importanza del ruolo ricoperto e delle loro prerogative.

Non vogliamo invece componenti di una casta imbelle che in altri tempi sarebbe stata spazzata via al primo stormir di fronda.

Le richieste

Bisogna porre fine a tutto questo! Sindaco, Segretario generale, confidiamo che a seguito del vostro autorevole intervento:

– venga disposta l’immediata rotazione dei Dirigenti e accentuata la differenza di retribuzione che deve esserci tra i Settori in ragione della loro complessità, almeno relegando i meno capaci nelle strutture con livelli inferiori di retribuzione; -sia dato corso alla nuova organizzazione delle strutture comunali e ad un più funzionale riparto delle competenze;

– sia ancor meglio precisato, sulla base del regolamento delle Elevate Qualificazioni, approvato con deliberazione di G.C. n.503/2024, che la delega di funzioni dirigenziali è limitata temporalmente e circoscritta a casi del tutto eccezionali e ben individuati.

Inoltre, in altri Comuni, anche di grosse dimensioni, per le sostituzioni è anche preventivamente dettagliato “il chi sostituisce chi” nell’ambito dei Dirigenti e – in ogni caso – sia chiaro, il Funzionario eventualmente e temporaneamente incaricato deve limitarsi alla definizione della fase istruttoria;

– siano richiamati i Dirigenti che pervicacemente, circa la sottoscrizione dei provvedimenti a rilevanza esterna e la loro stesura, contravvengono alle circolari puntualmente emanate.

Si è del parere che ciò renda necessario un più puntuale controllo su tali atti, atteso che è ancora dato di leggere di sottoscrizioni del Dirigente adottate a seguito della autorizzazione del Rup e/o in considerazione di relazioni del Funzionario che vengono testualmente riportate nel provvedimento;

– sia rivolto un fermo invito a desistere a quegli esponenti politici (assessori, consiglieri) che fanno pressioni sui Dirigenti affinché favoriscano questo o quel dipendente per l’assegnazione di incarichi di E.Q., atteso che più di una voce ci è giunta al riguardo.

Ci è bastato il “significativo” contributo che hanno dato, non richiesto, alla procedura relativa alle progressioni verticali in deroga che solo oggi, tra mille difficoltà, ha visto l’emanazione del bando.

Infine, se fossi in voi, chiederei ai Dirigenti, o meglio a coloro tra essi che assumono i comportamenti prima evidenziati:

– ma quando a fine anno vi trovate ad aver conseguito una retribuzione che supera i 100.000 euro lo spavento vi passa? Non avete più paura.

Appare, inoltre, opportuno sottolineare che siamo in attesa di Vs. convocazione per le problematiche già segnalatevi nella nota del 16/05/2025 inviatavi a mezzo email/pec.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Postiglione, domani inaugura la nuova casa comunale: sarà presente anche il presidente Vincenzo De Luca

Un edificio pensata per offrire servizi sempre più accessibili e funzionali ai cittadini

Giuseppe Borrelli lascia Salerno per la Procura di Reggio Calabria

Giuseppe Borrelli, Procuratore capo di Salerno, designato all'unanimità come nuovo Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria

Piano di Zona Ambito S9: al via il progetto diretto a persone con disabilità

Il tutto è finalizzato all'inserimento di queste persone nel mondo del lavoro, tenendo conto delle loro attitudini

Castellabate, la Rete delle Città Marciane a Venezia: un incontro proficuo e nuove sinergie per il futuro

L'incontro si è tenuto oggi presso la sede municipale di Palazzo Ca' Farsetti

Agropoli, Giornate della Salute: tre giorni dedicati alla prevenzione, al movimento e al benessere psicofisico

L’evento, gratuito e aperto a tutti, inizierà ogni giorno alle ore 9:00 e si articolerà in talk con professionisti sanitari, sessioni di attività fisica mirate e consulenze specialistiche gratuite

Sant’Angelo a Fasanella: al via la bonifica dell’ex discarica, un passo cruciale per il Comune

I lavori, resi possibili da un finanziamento di oltre 950mila euro nell'ambito del PNRR, rappresentano un passo fondamentale per la riqualificazione ambientale del territorio.

Balnaea Sport & Wellness: il centro sportivo ideale per il benessere fisico e mentale

Il centro, riferimento a Battipaglia per fitness, nuoto e benessere, offre un ambiente sicuro e completo, con piscine, palestra, area wellness e un ricco programma per tutte le età

Futuro dell’ospedale di Agropoli, caso in consiglio regionale

Il consigliere regionale Antonio Marchiello ha chiesto lumi sul futuro dell'ospedale civile di Agropoli: "tempi certi per il piano sanitario"

Ernesto Rocco

12/06/2025

Pollica: si punta ad ampliare l’oasi del Giglio Marino

A partire dall’estate 2025, l’Oasi ospiterà anche le installazioni dell’artista Pierluigi Bruno

Tribunale Vallo della Lucania, bilancio delle attività: parla il presidente Vincenzo Pellegrino

Il Tribunale di Vallo della Lucania, sotto la guida del nuovo presidente, ha messo in atto un graduale ripristino dell’organico, già iniziato con l’arrivo di nuovi magistrati, e ha concentrato le energie su una drastica riduzione delle pendenze

Scontro ambulanza-auto a Salerno, la denuncia dell’Ugl Salute: “Serve più sicurezza per chi lavora nell’emergenza-urgenza”

Un grave incidente stradale ha coinvolto ieri un’ambulanza e un’autovettura nel territorio salernitano, sollevando nuovamente il tema della sicurezza degli operatori sanitari

Inaugurati i bagni pubblici a Sant’Antonio di Sala Consilina, ma “Ama Sala” attacca: “Opera richiesta dal nostro gruppo”

Il gruppo ha polemizzato anche sui costi della comunicazione istituzionale, “circa 11.000 euro annui per promuovere il nulla”

Torna alla home