Attualità

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Comunicato Stampa

29 Aprile 2025

Ospedale Ruggi

In questo momento, l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno sta affrontando un significativo blocco di diverse procedure, in particolare per quanto riguarda l’avviso a tempo determinato per i collaboratori professionali infermieri e la graduatoria provvisoria per il reclutamento di Operatori Socio Sanitari.

La nota

È incredibile che, nonostante la Delibera di indizione dell’avviso pubblico per Operatore Socio Sanitario per sopperire alle gravi carenze di personale risale al 26 marzo 2025, ad oggi e nonostante sia stata pubblicata una graduatoria provvisoria da oltre un mese, non vi è stato alcun effetto concreto. Dopo attente verifiche è stato appurato che nella graduatoria vi sono molteplici errori che hanno creato una disparità di trattamento tra gli operatori, ad esempio stessi anni di servizio, stesso ente, stessa qualifica, punteggio diverso. In aggiunta, sembrerebbe che l’ente stia procedendo a cambiare i punteggi attribuiti nella graduatoria provvisoria stilata, relativi ai curriculum, alla carriera, ai titoli e all’anzianità, stravolgendo quindi l’intera graduatoria per motivi che non è dato sapere, violando così i principi di trasparenza ed imparzialità della Pubblica Amministrazione.

“L’Azienda rischia di collassare, soprattutto con l’arrivo delle ferie estive”

Alfonso Della Porta, Segretario Provinciale CISL FP Salerno, ha dichiarato: “È inverosimile che ci siano tali ritardi in procedure così vitali per l’Azienda Ospedaliera. Questi vizi procedurali potrebbero addirittura compromettere l’intero processo atteso che ci sono diverse sentenze che rendono nulle analoghe procedure concorsuali interessate dal cambio di punteggi e a graduatorie concluse. Ci troviamo di fronte a una figura fondamentale per il Servizio Sanitario Regionale, e senza un cambio di rotta, l’Azienda rischia di collassare, soprattutto con l’arrivo delle ferie estive.

Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative. Chiediamo un urgente cambio di passo, con una programmazione chiara e controlli efficaci, potenziando le strutture sanitarie e adottando nuovi modelli di lavoro. Se l’attesa è così lunga e il processo di selezione è opaco, è fondamentale attingere dalla graduatoria vigente dell’ASL Salerno.”

L’appello

“L’appello è chiaro: – conclude il sindacalista – è tempo di agire rapidamente e con trasparenza per garantire un servizio sanitario efficiente e accessibile a tutti e in caso di assenza di concrete risposte saremo costretti ad attivare le prerogative sindacali del caso.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home