Eventi

Sala Consilina: successo per il 1° Festival “Mythikòn”, oltre 700 studenti da tutta Italia celebrano il teatro classico

Due giorni di spettacoli intensi, sette istituti scolastici coinvolti, 250 studenti in scena, gli studenti del Liceo Classico "Cicerone" protagonisti dello spettacolo fuori concorso e centinaia di spettatori

Federica Pistone

26 Maggio 2025

Sala Consilina, Festival

Si è concluso sabato, con grande partecipazione, il 1° Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico – Città di Sala Consilina”, un evento che ha riunito sul palco e in platea oltre 700 ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia. Due giorni di spettacoli intensi, sette istituti scolastici coinvolti, 250 studenti in scena, gli studenti del Liceo Classico “Cicerone” protagonisti dello spettacolo fuori concorso e centinaia di spettatori: questi alcuni dei numeri di un festival che ha saputo unire emozione, cultura, condivisione e passione per il teatro classico.

Fortemente voluto dal comune di Sala Consilina insieme all’Istituto di Istruzione Superiore “M.T. Cicerone” e La Cantina delle Arti, il Festival ha reso il Teatro Comunale Mario Scarpetta un luogo vivo e vibrante di arte e giovani energie.

Il commento

“Vedere il nostro teatro animato da centinaia di giovani provenienti da ogni parte d’Italia – ha dichiarato il sindaco Domenico Cartolano – è stata un’emozione straordinaria. Mythikòn è un progetto culturale di alto valore educativo e sociale. Ci auguriamo che questa sia solo la prima di tante edizioni e l’Amministrazione Comunale continuerà a sostenerlo con convinzione, affinché diventi un appuntamento fisso nel panorama culturale della nostra città e un modello nazionale nell’ambito del teatro/scuola”.

I ringraziamenti

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida iniziativa: agli studenti, alla dirigente scolastica Antonella Vairo, alla professoressa Paola D’Angelo, alla mirabile direzione artistica del maestro Enzo D’Arco, ai docenti e a tutti coloro che hanno creduto nel valore formativo e umano del teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

“Valle delle Radici – Le Terre dei Migranti”: il progetto di Padula e Montesano Sulla Marcellana tra gli undici finanziati in Regione

L’iniziativa si è classificata settima su novantasei proposte pervenute a livello regionale

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Vallo della Lucania: successo per la prima di “Volumi” con Franco Arminio

Durante la serata, Arminio ha letto poesie e racconti, alternando riflessioni sul paesaggio, la solitudine e la bellezza nascosta dei luoghi dell’Italia interna

Chiara Esposito

12/06/2025

Eboli: al via la terza edizione dell’European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15, ecco il programma

Il III European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15 si terrà ad Eboli nei giorni del 1 e 2 luglio 2025

Torna alla home