Alburni

Roscigno lancia l’appello: “Facciamo Fusione!” ai Comuni Confinanti

Il Sindaco Pino Palmieri invita all'unione delle forze per contrastare abbandono e isolamento, puntando a costruire una nuova realtà "più forte, più unita, più viva" per il futuro del territorio

Ernesto Rocco

24 Giugno 2025

Pino Palmieri

Il Comune di Roscigno ha lanciato un appello pubblico rivolto alle amministrazioni comunali vicine, proponendo l’avvio di un percorso di fusione amministrativa. L’iniziativa mira a contrastare gli effetti dell’abbandono e dell’isolamento che affliggono le piccole comunità, individuando nell’unione delle forze la strategia principale per assicurare un futuro più solido ai propri cittadini.

La proposta del Sindaco Pino Palmieri

L’appello, diffuso dal Sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, sottolinea la convinzione che la fusione rappresenti l’unica via percorribile per il progresso dei territori. “In un momento in cui abbandono e isolamento colpiscono duramente le nostre comunità, crediamo che unire veramente le forze sia l’unica vera strada per garantire un futuro migliore ai nostri cittadini”, ha dichiarato il primo cittadino. L’amministrazione di Roscigno si dichiara pienamente disponibile a un confronto aperto e alla costruzione congiunta di un progetto “serio e condiviso”.

Un futuro diverso

L’iniziativa non è solo un invito alla collaborazione, ma anche un richiamo alla responsabilità collettiva verso il futuro delle comunità montane e interne. Il Sindaco Palmieri ha esplicitamente invitato gli amministratori dei comuni limitrofi interessati a prendere contatto, ribadendo: “Roscigno è pronta a fare la sua parte. Costruiamo insieme una nuova realtà, più forte, più unita, più viva”. L’obiettivo finale è la creazione di un’entità amministrativa più robusta, capace di affrontare con maggiore efficacia le sfide socio-economiche e demografiche del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Torna alla home