Cronaca

Rifiuti abbandonati alla SRA di Polla: il sindaco Loviso chiede aiuto alla Regione

Il sito, situato nella zona industriale di via Sant’Antuono, è ancora pieno di rifiuti che attendono di essere rimossi

Federica Pistone

12 Giugno 2025

Resta ancora senza soluzione la delicata vicenda dei rifiuti stoccati presso l’impianto della SRA di Polla, ex centro di recupero per rifiuti speciali non pericolosi oggi in fallimento e al centro di un’inchiesta internazionale sul traffico illecito di rifiuti tra Italia e Tunisia. Il sito, situato nella zona industriale di via Sant’Antuono, è ancora pieno di rifiuti che attendono di essere rimossi. L’operazione di bonifica, però, richiederebbe un investimento di oltre 500mila euro, una cifra che il Comune non è in grado di sostenere.

Il sindaco Loviso: pressing alla Regione

La speranza è riposta nella Regione Campania, ma ad oggi – nonostante numerose richieste formali di incontro – non è arrivata alcuna risposta da parte del vicepresidente della Giunta, Fulvio Bonavitacola. “Abbiamo inviato una nuova comunicazione al commissario giudiziale del concordato per chiedere una proroga dei termini procedimentali – ha spiegato il sindaco Massimo Loviso – nella speranza che la Regione intervenga almeno con un contributo iniziale per l’avvio della rimozione parziale dei rifiuti”.

Si riaccende il dibattito

Intanto, mentre l’area resta sotto la custodia del Comune, la Visama – proprietaria del suolo – è uscita definitivamente di scena dopo una lunga battaglia legale. Il peso dell’intera gestione resta quindi sulle spalle dell’amministrazione locale, che ha già predisposto un piano di bonifica sulla scia della revoca, da parte della stessa Regione, dell’autorizzazione ambientale all’impianto. Il caso SRA torna così al centro del dibattito, tra criticità ambientali, rimpalli istituzionali e un silenzio regionale che rischia di trasformare l’emergenza in una bomba ecologica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Tg InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home