Attualità

Vicenda SRA a Polla: il Comune si impegna per la rimozione dei rifiuti | VIDEO

Il sindaco Loviso: “Chi ha inquinato deve pagare, e lo farà"

Federica Pistone

25 Marzo 2025

La vicenda della SRA nel Comune di Polla continua a sollevare preoccupazioni in tutto il Vallo di Diano. Il sito, che è stato recentemente dissequestrato, rappresenta ancora una questione urgente per l’intera comunità.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Loviso sta affrontando una situazione complessa legata alla rimozione dei rifiuti accumulati nell’azienda, una problematica che dura da oltre un anno.

La situazione sul territorio

La SRA, già protagonista di un’inchiesta legata ai rifiuti internazionali provenienti dalla Tunisia, è fallita, lasciando un accumulo di immondizia che rischia di compromettere la sicurezza ambientale del territorio.

Inoltre, l’area è sotto il controllo delle forze dell’ordine a causa del rischio di incendi, poiché in passato l’impianto è stato teatro di ben tre incendi negli ultimi 15 anni.

L’attuale situazione, quindi, continua a preoccupare non solo i cittadini, ma anche le autorità locali.
Il sindaco Massimo Loviso ha tracciato un punto della situazione, sottolineando l’urgenza di un intervento per la rimozione dei rifiuti che ancora giacciono presso la SRA.

Le parole del sindaco

“Il Comune di Polla si sta rendendo parte attiva in questa vicenda, ed è stato già emesso un’ordinanza sindacale. Tuttavia, questa è stata impugnata dinanzi al giudice amministrativo e stiamo proseguendo il nostro iter amministrativo”, ha spiegato il sindaco.
Un aspetto cruciale della questione è il supporto economico necessario per la rimozione dei rifiuti, che richiede un sacrificio ingente da parte del Comune. “Il sacrificio economico è molto grande, e per questo motivo chiediamo il supporto della Regione Campania. Speriamo che possa arrivare il sostegno richiesto, affinché possiamo avviare le operazioni di smaltimento”, ha aggiunto Loviso. L’amministrazione ha già prodotto documenti per lo smaltimento coatto dei rifiuti, con un valore che supera i 400mila euro, da destinare al curatore fallimentare dell’azienda.
Il sindaco ha ribadito che il Comune non intende farsi carico da solo dei costi legati alla rimozione dei rifiuti.

“Chi ha inquinato deve pagare, e lo farà”, ha affermato Loviso, rimarcando che l’amministrazione è determinata a portare avanti la causa per far sì che i responsabili del danno ambientale siano chiamati a rispondere.
Con il supporto della Regione Campania e il proseguimento delle azioni legali, il Comune di Polla sta cercando di risolvere una delle questioni ambientali più urgenti della zona, cercando di tutelare l’ambiente e garantire la sicurezza dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Tg InfoCilento 15 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home