Eventi

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Redazione Infocilento

13 Aprile 2025

La Chiesa della SS. Trinità di Polla ospiterà, a partire dal 18 aprile, la mostra “Il decalogo della Democrazia in Spagna”, un’esposizione di dieci manifesti realizzati dall’artista spagnolo José Garcia Ortega. Le opere, caratterizzate dal tipico stile surrealista del pittore e scultore, rappresentano i valori fondamentali che sostengono la democrazia.

Un evento culturale di rilievo

La mostra, fortemente voluta dall’Associazione Albirosa, in collaborazione con il Comune di Polla, il Comune di San Giovanni a Piro e la Proloco di Polla, sarà inaugurata con un convegno dal titolo “Ortega e il futuro della democrazia”. L’evento vedrà la partecipazione di relatori di spicco, tra cui Massimo Bignardi, professore di storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Siena, il giudice della Corte Costituzionale Stefano Petitti e l’onorevole Vincenzo Mattina.

Un’occasione di riflessione

I dieci manifesti di Ortega offrono una chiave di lettura originale e suggestiva dei principi democratici, invitando il pubblico a riflettere sul significato e sull’importanza di tali valori. L’evento rappresenta un’occasione unica per approfondire la conoscenza dell’opera di questo artista spagnolo e per confrontarsi con le tematiche legate alla democrazia.

Un’iniziativa per il territorio

La mostra e il convegno rappresentano un’importante iniziativa culturale per il territorio del Vallo di Diano, offrendo ai cittadini e ai visitatori l’opportunità di fruire di un evento di alto livello artistico e intellettuale.

Programma dell’evento:

Ore 16:30: Inaugurazione della mostra e convegno “Ortega e il futuro della democrazia”
Saluti istituzionali: Antonio Federico (Associazione Albirosa), Massimo Loviso (Sindaco di Polla), Ferdinando Palazzo (Sindaco di San Giovanni a Piro), Giovanni Corleto (Presidente del Consiglio comunale di Polla), Pasquale Sorrentino (Assessore di San Giovanni a Piro), Franco Maldonato (Direttore del Polo Museale di San Giovanni a Piro)
Interventi dei relatori: Massimo Bignardi, Stefano Petitti, Vincenzo Mattina
Moderatori: Maurizio D’Amico, Antonio Federico

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. ContenutiUn evento culturale di rilievoUn’occasione di riflessioneUn’iniziativa per il territorioProgramma dell’evento: […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Torna alla home