Attualità

Mostra Josè Ortega, “Il Decalogo per la Democrazia”: successo tra gli studenti del Golfo di Policastro

Successo per la giornata dedicata a Josè Ortega con l'esposizione delle opere, ecco la giornata

Maria Emilia Cobucci

16 Marzo 2023

Mostra Ortega

L’affermazione dei valori universali della libertà e della pace attraverso la quale sarà possibile non solo sconfiggere la morte ma anche propiziare una vita migliore.

La Mostra

È il “Decalogo per la Democrazia spagnola”, la prima opera realizzata da José Ortega in Spagna al rientro dell’esilio. Un’opera in mostra oer due mesi a Palazzo Sant’Agostino e arrivata all’auditorium Cesarino di Sapri ieri dove rimarrà in mostra fino al prossimo 29 marzo.

La Provincia di Salerno con le sue straordinarie bellezze ritiene la cultura un asset fondamentaleha affermato il consigliere provinciale Pasquale SorrentinoLa mostra, che rimarrà in esposizione all’Auditorium fino al prossimo fine Marzo, è di grande valore per il territorio ed è principalmente indirizzata ai ragazzi ai quali questa mostra parla attraverso un linguaggio semplicissimo.

Questa mostra parte da Sapri ma parla all’umanità intera. Una inaugurazione che ha visto la presenza e i saluti del sindaco di Sapri Sindaco Antonio Gentile, dei dirigenti scolastici Maria De Biase e Corrado Limongi e del consigliere regionale Andrea Volpe.

I ringraziamenti

Ringrazio Pasquale Sorrentino, i Comuni, la Provincia e la Regione Campania che hanno messo in campo questa bella iniziativaha poi aggiunto il consigliere regionale Andrea VolpeUna iniziativa attraverso la aule si sostiene la cultura e il turismo. Josè Ortega tra l’altro è attualissimo e trasmette dei messaggi davvero importanti. E mi riferisco all’idea di democrazia e di dialogo che esprime attraverso queste sue opere.

Grazie anche all’avvocato Franco Maldonato che ci ha rappresentato in maniera egregia le opere di Ortega”. Ad illustrare infatti le 10 litografie del Pintor spagnolo è stato il direttore del polo museale di San Giovanni a Piro Franco Maldonato che si è rivolto principalmente ai giovani studenti presenti all’inaugurazione.

Le opere di José Ortega ci parlano in maniera immediata e diretta – ha poi aggiunto il direttore Franco Maldonato – attenendosi ai valori strumentali, finalisti ma anche universali della democrazie e dell’uomo. Ecco perché ritengo che Ortega non debba essere musealizzato ma le sue opere debbano essere conosciute soprattutto dalle nuove generazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maturità 2025: il messaggio del sindaco Roberto Mutalipassi agli studenti di Agropoli

Il Sindaco Roberto Mutalipassi, ha rivolto un sentito messaggio di incoraggiamento a tutti i maturandi della città, riconoscendo il valore di questa tappa

Dal Golfo di Policastro all’America: un DJ set per Bruzzese e Salvucci

L'obiettivo è quello di portare il Cilento in America, un importante traguardo

Scario: torna la rassegna di teatro amatoriale “Teatro sotto le stelle… in riva al mare”, ecco il programma

L'evento si svolgerà dal 24 al 28 giugno sulla spiaggia antistante il Piazzale Margherita

Albanella baciata dalla cultura: al via ad un’estate ricca di appuntamenti

Tutti gli appuntamenti si terranno a partire dalle ore 20:00 in piazza Garibaldi e saranno ad accesso gratuito

Punti nascita, la battaglia dei sindaci campani: passi avanti verso la deroga ministeriale

Uniti dalla stessa causa, i primi cittadini hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera Inferiore

Le donazioni hanno permesso l’intervento nei riguardi di pazienti tra le zone di Padova, Roma, Napoli e Salerno, regalando nuove speranze di vita a chi era in attesa di trapianto

Ad Agropoli la serata dei maturandi con la “benedizione delle penne”

L'iniziativa ha rappresentato un momento di raccoglimento, incoraggiamento e coesione per i ragazzi del territorio

Parco eolico tra Polla e Caggiano: la Regione Campania boccia il progetto

Secondo quanto comunicato dalla Regione, la documentazione risulta incompleta e non consente di superare i motivi ostativi già evidenziati

Sala Consilina colpita da bomba d’acqua e grandine: il Comune vicino ad agricoltori e cittadini

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore

Cilento: continua il viaggio nei territori del progetto Montagna Produttiva

Venerdì 20 giugno a Orria e Sabato 21 giugno a Perito il Focus sulle attività “La gestione dei castagneti nelle terre civiche”

La STS Bodrum saluta il Cilento: giornata conclusiva ad Acciaroli e Ascea

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tappa italiana della STS Bodrum, nave scuola turca impegnata nel tour internazionale promosso nell’ambito della conferenza UNOC

Chiara Esposito

17/06/2025

Torna alla home