Attualità

Piano di Zona S8: attivato il servizio di telesoccorso per gli anziani

Il servizio di Telesoccorso svolge, sostanzialmente, azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza. Ecco come aderire

Antonio Pagano

15 Giugno 2025

Telesoccorso anziani

Il Piano di zona S8, con Comune capofila Vallo della Lucania, ha attivato per i comuni afferenti all’Ambito il servizio di telesoccorso in favore delle persone anziane.

Il servizio

Il servizio di Telesoccorso ha per finalità quella di garantire risposte immediate agli anziani che vivono in contesti ambientali isolati, che sono soli e che, per precarie condizioni di salute, potrebbero trovarsi in uno stato di emergenza e di bisogno. Al servizio accedono, prioritariamente gli anziani che, dotati dell’idonea apparecchiatura, si trovano in situazione sia socioeconomica che sanitaria particolarmente disagiata.

Attraverso un apposito apparecchio, in caso di necessità, l’anziano invia un segnale di allarme alla centrale che, ricevuta la segnalazione, attiva tempestivamente l’intervento di primo soccorso. Il servizio di Telesoccorso svolge, sostanzialmente, azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza.

Come presentare domanda

Possono presentare domanda i cittadini appartenenti all’Ambito S8 del piano di zona che comprende i comuni di: AGROPOLI , ASCEA,  CAMPORA , CANNALONGA , CASALVELINO , CASTELLABATE, CASTELNUOVO C.TO , CERASO , CICERALE , CUCCARO VETERE , FUTANI , GIOI CILENTO ,LAUREANA C.TO,  LAURITO , LUSTRA , MOIO DELLA CIVITELLA , MONTANO ANTILIA, MONTECORICE , NOVI VELIA, OGLIASTRO C.TO , OMIGNANO , ORRIA , PERDIFUMO , PERITO, PISCIOTTA , POLLICA, PRIGNANO, RUTINO, SALENTO, SAN MAURO C.TO, SAN MAURO LA BRUCA, SESSA CILENTO, SERRAMEZZANA, STELLA C.TO, STIO, TORCHIARA, VALLO DELLA LUCANIA.

Il modulo è reperibile o presso l’Ufficio Protocollo o presso il sito istituzionale dei Comuni interessati e va consegnato o all’Ufficio Protocollo o via Pec; è necessario allegare al modulo il Certificato Isee in corso di validità, certificato medico attestante patologie, qualora ce ne fossero, il documento di riconoscimento e la tessera sanitaria dell’anziano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home