Alburni

Roscigno celebra i nonni: i piccoli alunni hanno consegnato il servizio di telesoccorso agli anziani del paese

Il telesoccorso permetterà agli anziani di collegarsi direttamente ad un familiare o ad una persona che possa recepire un’eventuale richiesta d’aiuto

Comunicato Stampa

2 Ottobre 2024

Uno scambio generazionale davvero significativo quello avvenuto stamani a Roscigno in occasione della Festa dei Nonni organizzata dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, in collaborazione con gli alunni ed i docenti della scuola secondaria di I grado e con la cooperativa sociale Il Sentiero.

I bambini della scuola hanno consegnato agli anziani di Roscigno, che ne hanno fatto richiesta, l’apparecchiatura per l’importante servizio di telesoccorso, che in pochi e semplici passaggi permette loro di collegarsi direttamente ad un familiare o ad una persona che possa recepire un’eventuale richiesta d’aiuto. Molto partecipato anche il laboratorio “Mani in pasta con i nonni”.

L’iniziativa

«E’ un incontro tra generazioni, grazie al gran lavoro della scuola ed al buon funzionamento del progetto SAI, attraverso cui abbiamo fatto il salto di qualità in tema di accoglienza ed integrazione – sottolinea il primo cittadino Palmieri – Il servizio di telesoccorso è importante anche per le difficoltà di accesso ai servizi essenziali a causa dei difficili collegamenti viari. Solo facendo comunità possiamo portare avanti progetti come Fili d’Argento della cooperativa sociale Il Sentiero».

Presenti alla Festa dei Nonni anche il vicesindaco di Roscigno Marialuisa Pecori, le responsabili del progetto Fili d’Argento per la cooperativa il Sentiero con il presidente Fiore Marotta, e la dirigente scolastica dell’IOC di Roccadaspide (di cui la scuola secondaria di I grado di Roscigno fa parte) Rita Brenca.

«Siete un tesoro inestimabile – dice la Brenca, rivolta ai ragazzi – perché rappresentate la conoscenza necessaria per affrontare il presente. Debbo ringraziare il sindaco e la cooperativa il Sentiero per quest’iniziativa che dà voce a chi per la propria fragilità non ha voce. Un doppio binario con le due generazioni che si incontrano. La Festa dei Nonni è la festa dei nostri angeli custodi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Torna alla home