Alburni

Roscigno celebra i nonni: i piccoli alunni hanno consegnato il servizio di telesoccorso agli anziani del paese

Il telesoccorso permetterà agli anziani di collegarsi direttamente ad un familiare o ad una persona che possa recepire un’eventuale richiesta d’aiuto

Comunicato Stampa

2 Ottobre 2024

Uno scambio generazionale davvero significativo quello avvenuto stamani a Roscigno in occasione della Festa dei Nonni organizzata dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, in collaborazione con gli alunni ed i docenti della scuola secondaria di I grado e con la cooperativa sociale Il Sentiero.

I bambini della scuola hanno consegnato agli anziani di Roscigno, che ne hanno fatto richiesta, l’apparecchiatura per l’importante servizio di telesoccorso, che in pochi e semplici passaggi permette loro di collegarsi direttamente ad un familiare o ad una persona che possa recepire un’eventuale richiesta d’aiuto. Molto partecipato anche il laboratorio “Mani in pasta con i nonni”.

L’iniziativa

«E’ un incontro tra generazioni, grazie al gran lavoro della scuola ed al buon funzionamento del progetto SAI, attraverso cui abbiamo fatto il salto di qualità in tema di accoglienza ed integrazione – sottolinea il primo cittadino Palmieri – Il servizio di telesoccorso è importante anche per le difficoltà di accesso ai servizi essenziali a causa dei difficili collegamenti viari. Solo facendo comunità possiamo portare avanti progetti come Fili d’Argento della cooperativa sociale Il Sentiero».

Presenti alla Festa dei Nonni anche il vicesindaco di Roscigno Marialuisa Pecori, le responsabili del progetto Fili d’Argento per la cooperativa il Sentiero con il presidente Fiore Marotta, e la dirigente scolastica dell’IOC di Roccadaspide (di cui la scuola secondaria di I grado di Roscigno fa parte) Rita Brenca.

«Siete un tesoro inestimabile – dice la Brenca, rivolta ai ragazzi – perché rappresentate la conoscenza necessaria per affrontare il presente. Debbo ringraziare il sindaco e la cooperativa il Sentiero per quest’iniziativa che dà voce a chi per la propria fragilità non ha voce. Un doppio binario con le due generazioni che si incontrano. La Festa dei Nonni è la festa dei nostri angeli custodi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home