Attualità

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Maria Emilia Cobucci

19 Giugno 2025

Tra i progetti ammessi a finanziamento a valere sulla sull’Avviso regionale “Misure di conciliazione famiglia-lavoro” rientra il progetto presentato dal Piano di Zona ambito S9 “C’è tempo – servizi di supporto per la conciliazione famiglia-lavoro S9”, presentato in partenariato con la cooperativa sociale Tertium Millennium e con l’ente di formazione CSP.

Gli interventi

Gli interventi previsti dal progetto “C’è tempo servizi di supporto per la conciliazione lavoro-famiglia S9” intendono valorizzare la dimensione di genere e l’attivazione di un sistema integrato che sostenga la presenza e la permanenza delle donne residenti nei comuni dell’ambito S9 nel mercato del lavoro.

Le modalità di adesione

È possibile presentare domanda per l’attivazione del babysitteraggio per minori di età compresa 0/36 mesi e per la fruizione di sportelli di orientamento-sostegno all’occupazione femminile presso i Concilia Point ubicati presso le sedi dei comuni dell’ambito territoriale S9.

Possono presentare domanda donne lavoratrici dipendenti, autonomi, donne occupate, inattive, disoccupate e per l’attivazione del babysitteraggio anche famiglie monoparentali con la sola presenza del padre così come previsto dall’articolo 2 dell’Avviso di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale numero 24/2024. Le candidature potranno essere presentate a partire dalle ore 14 del 181 Giugno 2024 accedendo alla sezione Bandi del Portale Servizi Sociali del sito istituzionale del Piano di zona S9 e previa autenticazione con SPID/CIE, avviare la procedura di partecipazione compilando la domanda di accesso corredata dalle informazioni e dagli eventuali allegati richiesti. Il presente avviso resterà comunque aperto fino ad esaurimento delle risorse assegnate e comunque non oltre il termine delle attività progettuali.

L’obiettivo

L’Ambito S9 in qualità di ente partner della rete territoriale ha il compito di istituire un elenco di babysitter del piano sociale di zona ambito S9 da impegnare nel servizio dei babysitteraggio e favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di sostegno alle famiglie impegnate in attività lavorative del territori. Le attività saranno cura della cooperativa sociale Tertium Millennium. Lo scopo di tale strumento è quello di qualificare il lavoro di cura rivolto ai bambini, di facilitare alle famiglie la ricerca e l’individuazione dei babysitter, di offrire un’opportunità di crescita professionale di inserimento lavorativo a soggetti deboli sul mercato del lavoro, di far emergere il mercato sommerso del lavoro di cura offrendo un riconoscimento ed una visibilità pubblica ai lavoratori del settore.

Tale elenco, da cui attingere babysitter formate/i, sarà a disposizione delle famiglie aventi diritto del servizio di babysitting residente nel territorio dell’Ambito S9. Anche in questo caso le candidature potranno essere presentate a partire dalle ore 14 di ieri, mercoledì 18 Giugno giugno 2025 accedendo al sito istituzionale del Piano di Zona S9.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home