Attualità

Persano, premio al capitano Veronica Pastori: l’impegno della comandante di Sala Consilina celebrato al convegno “Donne e Forze Armate”

L’iniziativa è stata dedicata alla valorizzazione delle competenze, delle esperienze e delle prospettive delle donne in uniforme

Federica Pistone

6 Giugno 2025

Premiazione

Si è tenuto nella storica caserma “Ronga” di Persano, sede del Reggimento logistico “Garibaldi”, il convegno “Donne e Forze Armate”, organizzato in collaborazione con l’Associazione “La Crisalide” e il Centro Antiviolenza Ginevra dell’Azienda Speciale Sele Inclusione. L’iniziativa è stata dedicata alla valorizzazione delle competenze, delle esperienze e delle prospettive delle donne in uniforme, con un focus particolare sul delicato equilibrio tra vita professionale e familiare.

Il convegno

Il convegno rientra tra le attività culturali e sociali promosse dal Reggimento logistico “Garibaldi”, con l’obiettivo di rafforzare la sinergia tra istituzioni militari e cittadinanza, favorendo il dialogo tra comunità civile e militare sul tema della parità di genere. Tra le protagoniste dell’evento è stata premiata anche il capitano Veronica Pastori, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina, per il suo impegno e il suo esempio professionale.

Particolarmente significativa è stata la presenza di una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni Paolo II” di Salerno. I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo alla cerimonia dell’alzabandiera e hanno visitato la mostra statica di mezzi e materiali in dotazione all’Esercito Italiano, cogliendo anche l’occasione per ammirare l’importante patrimonio artistico custodito nella Real Casina di Caccia.

L’evento

All’evento hanno preso parte autorità militari, civili e religiose, a testimonianza della forte valenza istituzionale e sociale dell’iniziativa.

«Il contributo delle Forze Armate nel nostro lavoro è fondamentale – ha dichiarato Roberta Bolettieri, presidente dell’associazione La Crisalide –. Molti militari, uomini e donne, affiancano quotidianamente le operatrici dei centri antiviolenza, offrendo supporto concreto a donne e bambini nei percorsi di uscita dalla violenza. La loro etica, la responsabilità e la dedizione rappresentano per noi un modello di grande valore».

Durante la cerimonia è stato celebrato il coraggio delle donne in divisa, capaci di coniugare spirito di servizio, maternità e senso del dovere. Un tributo sentito a tutte le donne che, indossando l’uniforme, incarnano i valori della parità, della forza e della sensibilità, rappresentando un faro di speranza e progresso per le nuove generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo, la Fillea CGIL Salerno lancia l’allarme: “Serve subito un’ordinanza regionale. A rischio la salute dei lavoratori”

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

“Valle delle Radici – Le Terre dei Migranti”: il progetto di Padula e Montesano Sulla Marcellana tra gli undici finanziati in Regione

L’iniziativa si è classificata settima su novantasei proposte pervenute a livello regionale

Velia, al via la riqualificazione della storica Galleria Ferroviaria: pubblicato il bando di gara

L’intervento interesserà uno degli spazi più significativi del sito: la storica struttura, oggi principale deposito archeologico, sarà oggetto di un importante progetto di trasformazione e valorizzazione

Chiara Esposito

13/06/2025

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Postiglione, domani inaugura la nuova casa comunale: sarà presente anche il presidente Vincenzo De Luca

Un edificio pensata per offrire servizi sempre più accessibili e funzionali ai cittadini

Giuseppe Borrelli lascia Salerno per la Procura di Reggio Calabria

Giuseppe Borrelli, Procuratore capo di Salerno, designato all'unanimità come nuovo Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Piano di Zona Ambito S9: al via il progetto diretto a persone con disabilità

Il tutto è finalizzato all'inserimento di queste persone nel mondo del lavoro, tenendo conto delle loro attitudini

Castellabate, la Rete delle Città Marciane a Venezia: un incontro proficuo e nuove sinergie per il futuro

L'incontro si è tenuto oggi presso la sede municipale di Palazzo Ca' Farsetti

Agropoli, Giornate della Salute: tre giorni dedicati alla prevenzione, al movimento e al benessere psicofisico

L’evento, gratuito e aperto a tutti, inizierà ogni giorno alle ore 9:00 e si articolerà in talk con professionisti sanitari, sessioni di attività fisica mirate e consulenze specialistiche gratuite

Sant’Angelo a Fasanella: al via la bonifica dell’ex discarica, un passo cruciale per il Comune

I lavori, resi possibili da un finanziamento di oltre 950mila euro nell'ambito del PNRR, rappresentano un passo fondamentale per la riqualificazione ambientale del territorio.

Torna alla home