Attualità

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Roberta Foccillo

28 Maggio 2025

Palinuro, Antiquarium

Riapre il 29 maggio l’Antiquarium di Palinuro, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso reperti archeologici e manufatti antichi. Un’opportunità per riscoprire la storia e la cultura locale.

La riapertura

A partire da giovedì 29 maggio 2025, l’Antiquarium di Palinuro riapre ufficialmente le sue porte al pubblico, riconsegnando alla comunità un importante punto di riferimento culturale.

Un viaggio tra reperti e storia

All’interno dell’Antiquarium di Palinuro, i visitatori potranno esplorare una selezione di oggetti che testimoniano la lunga e affascinante storia della zona. Il nuovo allestimento espositivo è progettato per offrire un’esperienza immersiva, permettendo ai visitatori di comprendere meglio le tracce lasciate da popoli e culture nel corso dei secoli.

Le info utili

L’Antiquarium di Palinuro sarà accessibile dal lunedì al venerdì con i seguenti orari:

Mattina: 8:30 – 13:00; Pomeriggio: 15:00 – 19:30

La collezione

L’Antiquarium, situato nel cuore del borgo, ospita una ricca collezione di reperti archeologici che spaziano dalla preistoria all’età romana. Bronzi, ceramiche, iscrizioni e oggetti di uso quotidiano offrono una panoramica completa della storia del territorio, raccontando le vicende delle antiche civiltà che si sono susseguite in questa zona del Cilento.

L’invito dell’amministrazione

L’Amministrazione comunale invita cittadini, scuole e turisti a riscoprire questo spazio di conoscenza, memoria e identità, simbolo del legame profondo tra la nostra comunità e la sua storia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Postiglione, domani inaugura la nuova casa comunale: sarà presente anche il presidente Vincenzo De Luca

Un edificio pensata per offrire servizi sempre più accessibili e funzionali ai cittadini

Giuseppe Borrelli lascia Salerno per la Procura di Reggio Calabria

Giuseppe Borrelli, Procuratore capo di Salerno, designato all'unanimità come nuovo Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Incidente sulla A1: muore Nicola Gnazzo 53enne di Capaccio

Gnazzo era il conducente dell'ultimo tir tamponato che si è incastrato con la cabina nel semirimorchio del mezzo che lo precedeva

Caso Alfieri, revocati gli arresti domiciliari ad Alfonso D’Auria: procuratore speciale della Dervit

Alla Dervit, società che si occupa di impianti di pubblica illuminazione, era stato imputato di aver manipolato degli appalti

Piano di Zona Ambito S9: al via il progetto diretto a persone con disabilità

Il tutto è finalizzato all'inserimento di queste persone nel mondo del lavoro, tenendo conto delle loro attitudini

Castellabate, la Rete delle Città Marciane a Venezia: un incontro proficuo e nuove sinergie per il futuro

L'incontro si è tenuto oggi presso la sede municipale di Palazzo Ca' Farsetti

Santa Marina: il Riesame conferma i domiciliari al sindaco Giovanni Fortunato

l Sindaco di Santa Marina si trova sottoposto alla misura restrittiva dei domiciliari dallo scorso 22 Maggio con l'accusa di corruzione; legata ad una presunta lottizzazione abusiva e al pagamento di una tangente di 100mila euro

Torna alla home