Cilento

Ogliastro Cilento approva il bilancio, la nota dell’associazione Ogliastro Futura

“Non siamo in avanzo, ma siamo in disavanzo”

Comunicato Stampa

3 Giugno 2025

Ogliastro Municipio

L’amministrazione di Ogliastro Cilento ha approvato il rendiconto di gestione dell’anno 2024. Un fatto sul quale interviene l’associazione Ogliastro Futura, rappresentata nell’assise da Antonio Abate.

«Secondo i numeri portati in consiglio – dicono dall’associazione – siamo un comune che gode di ottima salute. Addirittura, avremmo in cassa un avanzo di amministrazione di oltre 90.000,00 euro! Ma se il rendiconto è il documento in cui rientrano tutte le spese e le entrate ci chiediamo come sia possibile che i nostri amministratori abbiano deciso di non inserire la spesa di € 493.053,22 derivante da una sentenza esecutiva di II grado di condanna di Giugno 2024. In pratica il nostro comune è stato condannato a pagare queste ingenti somme al Consorzio Acquedotti del Calore Lucano, per una vecchia causa partita più di 30 anni fa. Un contenzioso di 114.000 euro che in trent’anni di causa, per testardaggine e mala politica Ogliastrese, è arrivato a 493.053,22 euro. Come è possibile che l’Amministrazione non sia stata previdente, “accantonando” queste somme già negli anni passati? Come è possibile che, nonostante una sentenza di II grado arrivata a giugno scorso, non sia stato accantonato neanche 1 euro? Perché tutto ciò è stato nascosto? Inserire questi numeri a bilancio era un obbligo, oltre che di norma, anche morale».

«Nascondendo questi numeri sotto il tappeto, quest’anno, Ogliastro ha potuto aprire mutui o indire concorsi. Se avessimo inserito in bilancio anche solo una parte degli importi richiesti dal Consorzio, come legge pretende, non avremmo mai potuto fare determinate spese, anzi avremmo dovuto prevedere un piano per far rientrare il “debito”. Non siamo in “avanzo” ma, a tutti gli effetti, siamo in disavanzo. Di certo saremo costretti a rientrare di questo disavanzo, ma in più oggi ci stiamo aggiungendo spese che non avremmo potuto fare. Il debito salirà e sarà sulla testa dei nostri figli per i prossimi decenni. In consiglio comunale – continuano – i nostri amministratori hanno detto che ci penseremo l’anno prossimo se arriverà la condanna in cassazione aprendo un mutuo o magari vendendo dei beni comunali».

Stiamo svendendo il nostro paese per testardaggine e per una politica fallimentare che fa contento qualcuno e fa pagare tutti, soprattutto chi verrà dopo. Il bilancio deve essere veritiero, corretto e prudente, per questo chiediamo all’amministrazione di fermarsi finché è in tempo, di fermare acquisti scellerati e concorsi improponibili. Fermate questo rendiconto e riproponetelo corretto, fatelo per salvaguardare anche i responsabili degli uffici comunali e, chiunque, si è preso la responsabilità di scriverlo, di verificarlo e di approvarlo. Fatelo per i vostri cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Vallo della Lucania: grande partecipazione per “Progetto Cuore”, la piazza si colora di solidarietà

La piazza di Vallo, per un giorno, si è trasformata in un mosaico di colori e affetto

Chiara Esposito

16/06/2025

Torna alla home