castellabate

Gli artisti del Cilento piangono Carmine Pinto: domani i funerali a Castellabate

Morto il pittore Carmine Pinto. Domani, 7 aprile, i funerale alle ore 12 presso il cimitero di Castellabate

Silvana Romano

06/04/2023

Castellabate: per il periodo estivo, servizi igienici e docce sulle spiagge libere

La stagione estiva è alle porte e Castellabate è pronta ad accogliere i tanti turisti che l'hanno scelta come meta per le vacanze

Gran Fondo Italia 2023: confermata la tappa unica a Castellabate

Confermato un appuntamento di gran caratura lungo la suggestiva costa di Castellabate. Appuntamento il 2 luglio

Castellabate: non solo il porto turistico, in cantiere anche un nuovo Polo Sportivo multifunzionale. Ecco il progetto

L'obiettivo è quello, non solo di riqualificare l'intera zona, ma di costruirci un Parco Mediterraneo con una vista panoramica mozzafiato

Vivi San Marco svela i suoi eventi: tra novità e grandi ritorni

Il programma di eventi per la primavera/estate 2023 promette divertimento, cultura e tradizione

Ernesto Rocco

01/04/2023

Castellabate: al via il potenziamento della rete fognaria su tutto il territorio | VIDEO

L'obiettivo è cercare di potenziare e migliorare il servizio fognario depurativo del territorio

Gruppo Infante

Castellabate pensa già a Natale: svelato il programma delle manifestazioni dell’ASD La Marcialonga

L'ASD La Marcialonga di Castellabate Newcastle ha presentato il programma delle manifestazioni che si terranno nel 2023

Pasquetta a Castellabate, arrivano i Molotov d’Irpinia in concerto

Dopo aver presentato il lungo programma di eventi in occasione dei festeggiamenti dei 900 anni di Castellabate, s'incomincia con gli appuntamenti imperdibili

Costruire un porticciolo a “Punta dell’Inferno”, l’idea del Comune di Castellabate

È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del Comune di Castellabate per la realizzazione di un piccolo approdo portuale in località "Punta dell'Inferno"

In arrivo una ruota panoramica al porto di San Marco di Castellabate

La ruota panoramica consentirà di avere un panorama mozzafiato da un'altezza di 18 metri su tutta la costa cilentana

Elena Matarazzo

29/03/2023

Castellabate festeggia le 900 candeline: pronto un anno di eventi incredibili!

Tutti riuniti in appuntamenti che volgono alla piena valorizzazione del territorio, in un'offerta turistica senza precedenti

Addio lunghe code a Castellabate: ripristinata la circolazione sulla “Via del Mare”

La "Via del Mare", ex SS267 in località San Gennaro, torna percorribile senza impianto semaforico. Era dalla brutta ondata di maltempo dello scorso gennaio che la strada

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Una giornata gratuita di microchippatura dei cani nel Cilento, ecco dove

Si terrà domani, mercoledì 29 marzo 2023, la giornata di microchippatura gratuita a Castellabate dalle ore 15:00

Angela Bonora

28/03/2023

L’associazione “La Marcialonga di Castellabate – Newcastle” presenta gli appuntamenti del 2023

Scopri tutti gli eventi organizzati dall'associazione Marcialonga di Castellabate. Tante le novità in programma

Elena Matarazzo

27/03/2023

Il Lotto e il Superenalotto regalo due maxi vincite ad Eboli e Castellabate

La fortuna bacia il Salernitano grazie al Lotto e al SuperEnalotto. Ecco dove sono state centrate le vincite

Elena Matarazzo

24/03/2023

“Esplosione di Primavera” a Castellabate: “Il Filo della Solidarietà” insieme ai bambini delle scuole

Il "Filo della Solidarietà" di Santa Maria di Castellabate ha iniziato a diffondersi in tutto il paese., ecco di cosa si tratta

Castellabate: si apre il piano per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico

Fatto partire l'iter per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico. ecco le ragioni del Comune

Nel Cilento la giornata della Gentilezza e accoglienza ai nuovi nati

Il Comune di Castellabate, con grande entusiasmo e gioia, ha deciso di aderire alla Giornata della Gentilezza ai nuovi nati. L'obiettivo è quello di promuovere e diffondere la gentilezza come buona pratica quotidiana, come modalità e chiave di interazione sociale, come filo conduttore essenziale del vivere civile. La gentilezza è infatti la chiave per vivere bene insieme e va praticata con amore tutti i giorni. L'occasione per promuovere la gentilezza sarà la benvenuto ufficiale a tutti i nati nel 2021-2022 nella comunità, che si terrà domenica 26 marzo alle ore 15:00 presso la Villa Matarazzo, proprio in occasione della Giornata della Gentilezza ai Nati organizzata dal Comune di Castellabate. Dopo lo stop dettato dalla pandemia, i bambini nati in questi anni saranno i veri protagonisti di questa manifestazione che rappresenta un segnale di ripresa, di unione, di condivisione, di apertura e accoglienza, proiezione verso il futuro. Il benvenuto ufficiale, che prevede un abbraccio simbolico ai futuri cittadini dell’Europa e del Mondo, sarà dato dal Sindaco Marco Rizzo, che accoglierà i piccoli e le piccole neo concittadine nell’incantevole location di Villa Matarazzo in Santa Maria. “Abbiamo deciso di aderire alla Giornata della Gentilezza accogliendo i nati nella nostra comunità con grande entusiasmo. Purtroppo la pandemia ci ha costretti a rinunciare a queste occasioni di unione e condivisione: domenica, invece, grazie a questo benvenuto ufficiale daremo un simbolico abbraccio a tutti i bambini nati tra il 2021 e il 2022, attuali neo cittadini di Castellabate e futuri cittadini dell’Europa e del mondo. Sono loro gli eredi del nostro sapere, delle nostre tradizioni, della nostra cultura, della storia e della nostra identità: e noi dobbiamo averne cura sin da piccoli”, dichiara il Sindaco Marco Rizzo. La Giornata della Gentilezza sarà una giornata simbolicamente molto importante sia per l'accoglienza ai bambini nati che per la promozione e diffusione di pratiche di gentilezza. Dobbiamo noi stessi capire ed insegnare ai nostri piccoli che la gentilezza rappresenta oggi un tassello fondamentale della vita civile e sociale: solo imparando ad essere gentili con il prossimo riusciremo a vivere meglio e insieme, afferma l’assessore. In questo modo, il Comune di Castellabate intende trasmettere un messaggio forte e positivo, che sia un invito a praticare la gentilezza ogni giorno, a partire dai più piccoli, affinché diventi una virtù presente e condivisa nella vita di tutti i cittadini, promuovendo un clima di rispetto reciproco, di solidarietà e di collaborazione.

1 47 48 49 50 51 226

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.