Altri Sport

Castellabate celebra i 20 anni di nuoto in acque libere: un weekend nell’incantevole Area Marina Protetta

Da due decenni, nuotatori provenienti da tutto il mondo si sfidano in emozionanti competizioni a Castellabate

Roberta Foccillo

27 Giugno 2023

Nuoto

Un weekend intenso di nuoto in acque libere si prepara nell’incantevole Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate per festeggiare il 20º anniversario delle competizioni di nuoto di fondo organizzate dal Circolo Nautico Punta Tresino. Dal 30 giugno al 2 luglio, il mare Bandiera Blu di Castellabate sarà lo scenario di emozionanti competizioni, con la partecipazione di nuotatori italiani e stranieri. Le gare sono organizzate dal Circolo Nautico Punta Tresino, nell’ambito del cartellone “Sport e Gastronomia nel Cilento”, con il patrocinio del Comune di Castellabate e della Federazione Italiana Nuoto, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano e altre associazioni locali come il Circolo Canottieri Agropoli.

Il programma

Il programma prevede il Mezzofondo sprint (miglio), il Mezzofondo (3 km) e il Fondo (5 km) che si svolgeranno venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio. Le gare si concluderanno domenica 2 luglio con la tappa unica del “Gran Fondo Italia” di 15 km, che attraverserà l’intera costa di Castellabate, partendo dalla baia di Ogliastro Marina e arrivando alla frazione Lago, passando per Punta Licosa, San Marco e Santa Maria di Castellabate.

Il primo appuntamento avrà luogo venerdì 30 giugno alle ore 17:30 con il mezzofondo “Punta Tresino Nuota”, che si svolgerà nello specchio d’acqua di fronte alla spiaggia della frazione Lago.

Il secondo appuntamento è previsto per sabato 1 luglio alle ore 10:30 con il fondo “Traversata a nuoto del Golfo di Castellabate”, che partirà dal porto di San Marco di Castellabate e arriverà alla frazione Lago, presso il lido “La Pagliarella”. Nel pomeriggio, alle ore 18:00, sarà protagonista il mezzofondo sprint “Sprint di Castellabate”, con un percorso di gara allestito sempre nella frazione Lago.

Il gran finale avverrà domenica 2 luglio con la tappa unica del circuito “Gran Fondo Italia” 2023 alle ore 7:00, che attraverserà l’intera Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, partendo da Ogliastro Marina e arrivando alla frazione Lago. La tappa cilentana è organizzata in collaborazione con l’associazione Sintesi SSD.

Il commento

“Siamo lieti di celebrare il ventesimo anniversario delle gare di nuoto di fondo a Castellabate, un evento che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama sportivo e turistico”, commenta Giovanni Pisciottano del Circolo Nautico Punta Tresino.

“Da due decenni, nuotatori provenienti da tutto il mondo si riuniscono nel mare Bandiera Blu di Castellabate per sfidarsi in emozionanti competizioni in acque libere. La ventesima edizione delle gare di nuoto di fondo è un tributo alla tenacia e alla determinazione di tutti coloro che hanno reso possibile questi eventi straordinari. I nuotatori, gli organizzatori, i volontari e la comunità locale hanno contribuito a trasformare Castellabate in una meta di riferimento per gli amanti del nuoto di fondo”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Gelbison: la società annuncia l’ingaggio del giovane talento Giovanni Pompameo

La società calcistica Gelbison ha annunciato l’ingaggio del promettente centrocampista Giovanni Pompameo, nato nel 2007, ha firmato il suo primo contratto professionale con la squadra rossoblù. L’operazione rientra in una […]

La Salernitana: il Tar del Lazio rilancia la palla alla giustizia sportiva

Il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso della Salernitana per i playout, spostando il dibattito sulla giustizia sportiva

Ernesto Rocco

10/07/2025

Cessione del titolo sportivo dell’U.S. Agropoli, la società smentisce

Arriva la replica della società agropolese, nessuna cessione o scambio di titolo

Pontecagnano, Raduno Under 18: una giornata decisiva per i giovani golfisti campani

L'evento coinvolgerà dieci atleti selezionati tra i più promettenti del territorio

Santa Maria, ecco un altro ritorno: Francesco Di Pasquale è giallorosso

Un altro gradito ritorno in casa Polisportiva Santa Maria Cilento. Francesco Di Pasquale, esterno classe 2003, è un nuovo giocatore giallorosso che si aggiunge alla rosa a disposizione di mister […]

Battipagliese: Massimo Ferrara nuovo Club manager

La società Battipagliese1929 ha comunicato ufficialmente la nomina del dottor Massimo Ferrara come nuovo Club Manager. L’annuncio segna un passo importante nella riorganizzazione interna del club, con l’obiettivo di rafforzare […]

Agropoli: ufficializzata la collaborazione tra Gelbison e Real Mattine

Un nuovo accordo con una scuola calcio attiva da 4 anni, che permetterà anche di avere a disposizione un centro sportivo e il nuovo campo sportivo "Polito"

Ernesto Rocco

09/07/2025

Gelbison, come direttore tecnico arriva l’ex Salernitana Enrico Coscia

La Gelbison Calcio ha annunciato una novità di spicco per il proprio staff tecnico: Enrico Coscia, figura di comprovata esperienza e stima nel panorama calcistico italiano, entra a far parte del club con […]

Salernitana, colpo a centrocampo: arriva De Boer

La Salernitana annuncia l’acquisto di Kees De Boer. L’ex Ternana si è legato alla causa granata fino al giugno 2027 con opzione di rinnovo automatica, legata al raggiungimento di obiettivi […]

Carmine Infante

08/07/2025

Feldi Eboli, il progetto rossoblù continua: rinnovo biennale per mister Luciano Antonelli

Nativo di Buenos Aires, l’allenatore argentino dopo i successi in Sudamerica è arrivato a Eboli con tanta passione, umiltà e voglia di stupire

Mercato Santa Maria: arriva anche la firma del difensore Stefano Di Genio

Tanta voglia di mettersi in gioco per il calciatore che, nella sua carriera, ha vestito per anni la maglia della Calpazio

Torna alla home