Attualità

Pallanuoto paralimpica sul mare di Castellabate: un evento emozionante che unisce atleti eccezionali e giovani talenti

Pallanuoto paralimpica sul mare di Castellabate: un evento emozionante che unisce atleti eccezionali e giovani talenti

Roberta Foccillo

10 Luglio 2023

Domenica pomeriggio, nel suggestivo scenario del mare di Castellabate, la pallanuoto è stata protagonista di un evento indimenticabile. Si è disputata una partita paralimpica emozionante, che ha visto la partecipazione di atleti eccezionali provenienti dalla Waterpolo Napoli Lions e dalla Dhea Sport. Contestualmente, si è tenuto anche un entusiasmante torneo giovanile che ha visto in campo i talentuosi giovani atleti della Pallanuoto Salerno. La giornata di sabato, invece, è stata dedicata a un allenamento/lezione rivolto ai ragazzi della scuola calcio della Polisportiva Santa Maria Cilento, a suggellare l’importanza dell’iniziazione sportiva sin da giovani.

Uno scenario incantevole per un evento emozionante

Il mare di Santa Maria di Castellabate, insignito della Bandiera Blu, ha offerto uno scenario incantevole per questa straordinaria iniziativa che si è svolta lungo il Lungomare Pepi, tra Punta Tresino e Punta Licosa. L’evento, organizzato sotto la sapiente direzione di Filippo Massimo Gomez, ex arbitro internazionale di pallanuoto e presidente del GuG Campania, è stato promosso dal Circolo Nautico Punta Tresino e dalla Polisportiva Santa Maria Cilento, con il patrocinio del Comune di Castellabate e dei Comitati Regionali della Federazione Italiana Nuoto e della Federazione Italiana Triathlon.

L’occasione è stata anche l’opportunità per rendere omaggio, insieme ai familiari, a Rosario Mazzitelli, giornalista napoletano scomparso prematuramente nel 2020 e fervente sostenitore della pallanuoto a mare nel Cilento. Grazie all’organizzazione di numerosi tornei di livello nazionale e internazionale, Mazzitelli ha contribuito notevolmente a promuovere questo sport nella regione.

Gli ospiti

All’evento erano presenti importanti personalità del mondo sportivo, tra cui il presidente della FIN Campania, Paolo Trapanese; il presidente della Polisportiva Santa Maria Cilento, Francesco Tavassi; il consigliere comunale con delega allo Sport, Gianmarco Rodio; il direttore tecnico del Circolo Nautico Punta Tresino, Giovanni Pisciottano; l’allenatore della Waterpolo Napoli Lions, Andrea Scotti Galletta; l’allenatore della Pallanuoto Salerno, Tonino Luongo; Nuccia e Lidia Mazzitelli, rispettivamente moglie e figlia del compianto giornalista Rosario Mazzitelli.

Il commento

Sia la partita paralimpica che il torneo giovanile di pallanuoto hanno dimostrato che lo sport è un potente strumento di unione, ispirazione e crescita personale. Siamo orgogliosi di tutti gli atleti coinvolti perché il loro impegno e la loro dedizione sono un esempio per tutti”, hanno commentato entusiasti gli organizzatori. “Tutto ciò è avvenuto in una cornice naturalistica unica, il mare di Castellabate, e nel ricordo di un nostro caro amico che tanto teneva a cuore la pallanuoto a mare nel Cilento. Ci sono davvero tutti gli ingredienti e tutte le potenzialità per continuare lungo questo percorso.”

L’obiettivo

L’evento ha lasciato un segno indelebile nella memoria di tutti i partecipanti, dimostrando ancora una volta che lo sport è capace di creare momenti indimenticabili di passione e competizione. Il mare di Castellabate ha fornito una cornice unica per celebrare la pallanuoto, permettendo agli atleti di esprimere al massimo le proprie abilità in un ambiente spettacolare. L’entusiasmo e la partecipazione di tutti i presenti hanno sottolineato l’importanza di promuovere il valore dello sport e di creare opportunità per i giovani atleti, ispirandoli a perseguire i propri sogni e a raggiungere risultati straordinari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home