Attualità

Pallanuoto paralimpica sul mare di Castellabate: un evento emozionante che unisce atleti eccezionali e giovani talenti

Pallanuoto paralimpica sul mare di Castellabate: un evento emozionante che unisce atleti eccezionali e giovani talenti

Roberta Foccillo

10 Luglio 2023

Domenica pomeriggio, nel suggestivo scenario del mare di Castellabate, la pallanuoto è stata protagonista di un evento indimenticabile. Si è disputata una partita paralimpica emozionante, che ha visto la partecipazione di atleti eccezionali provenienti dalla Waterpolo Napoli Lions e dalla Dhea Sport. Contestualmente, si è tenuto anche un entusiasmante torneo giovanile che ha visto in campo i talentuosi giovani atleti della Pallanuoto Salerno. La giornata di sabato, invece, è stata dedicata a un allenamento/lezione rivolto ai ragazzi della scuola calcio della Polisportiva Santa Maria Cilento, a suggellare l’importanza dell’iniziazione sportiva sin da giovani.

Uno scenario incantevole per un evento emozionante

Il mare di Santa Maria di Castellabate, insignito della Bandiera Blu, ha offerto uno scenario incantevole per questa straordinaria iniziativa che si è svolta lungo il Lungomare Pepi, tra Punta Tresino e Punta Licosa. L’evento, organizzato sotto la sapiente direzione di Filippo Massimo Gomez, ex arbitro internazionale di pallanuoto e presidente del GuG Campania, è stato promosso dal Circolo Nautico Punta Tresino e dalla Polisportiva Santa Maria Cilento, con il patrocinio del Comune di Castellabate e dei Comitati Regionali della Federazione Italiana Nuoto e della Federazione Italiana Triathlon.

L’occasione è stata anche l’opportunità per rendere omaggio, insieme ai familiari, a Rosario Mazzitelli, giornalista napoletano scomparso prematuramente nel 2020 e fervente sostenitore della pallanuoto a mare nel Cilento. Grazie all’organizzazione di numerosi tornei di livello nazionale e internazionale, Mazzitelli ha contribuito notevolmente a promuovere questo sport nella regione.

Gli ospiti

All’evento erano presenti importanti personalità del mondo sportivo, tra cui il presidente della FIN Campania, Paolo Trapanese; il presidente della Polisportiva Santa Maria Cilento, Francesco Tavassi; il consigliere comunale con delega allo Sport, Gianmarco Rodio; il direttore tecnico del Circolo Nautico Punta Tresino, Giovanni Pisciottano; l’allenatore della Waterpolo Napoli Lions, Andrea Scotti Galletta; l’allenatore della Pallanuoto Salerno, Tonino Luongo; Nuccia e Lidia Mazzitelli, rispettivamente moglie e figlia del compianto giornalista Rosario Mazzitelli.

Il commento

Sia la partita paralimpica che il torneo giovanile di pallanuoto hanno dimostrato che lo sport è un potente strumento di unione, ispirazione e crescita personale. Siamo orgogliosi di tutti gli atleti coinvolti perché il loro impegno e la loro dedizione sono un esempio per tutti”, hanno commentato entusiasti gli organizzatori. “Tutto ciò è avvenuto in una cornice naturalistica unica, il mare di Castellabate, e nel ricordo di un nostro caro amico che tanto teneva a cuore la pallanuoto a mare nel Cilento. Ci sono davvero tutti gli ingredienti e tutte le potenzialità per continuare lungo questo percorso.”

L’obiettivo

L’evento ha lasciato un segno indelebile nella memoria di tutti i partecipanti, dimostrando ancora una volta che lo sport è capace di creare momenti indimenticabili di passione e competizione. Il mare di Castellabate ha fornito una cornice unica per celebrare la pallanuoto, permettendo agli atleti di esprimere al massimo le proprie abilità in un ambiente spettacolare. L’entusiasmo e la partecipazione di tutti i presenti hanno sottolineato l’importanza di promuovere il valore dello sport e di creare opportunità per i giovani atleti, ispirandoli a perseguire i propri sogni e a raggiungere risultati straordinari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home