InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> “L’evoluzione Paralimpica” dal Dott. Maglio ad oggi
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

“L’evoluzione Paralimpica” dal Dott. Maglio ad oggi

La scuola Gino Rossi Vairo di Agropoli vince con i suoi migliori elaborati nel ricordo del Dottor Antonio Maglio

Di Serena Vitolo 2 settimane fa

Il 18 maggio, presso il Palasport Andrea Di Concilio, si è svolto il ‘MAGLIO Day’, una mattinata interamente dedicata al ricordo di Antonio Maglio, a conclusione di un percorso avviato il 2 febbraio scorso presso la nuova sala teatrale dell’Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo di Agropoli. L’Istituto Gino Rossi Vairo, coordinato dal Dirigente scolastico Bruno Bonfrisco, conferma ancora una volta la capacità di essere luogo di elezione per la conoscenza e la sensibilizzazione degli studenti su temi di forte interesse generale. Presente anche la professoressa Assunta Vitale del coordinamento educazione fisica Salerno in rappresentanza del provveditore agli studi di Salerno, Mimí Minella.

L’iniziativa

Un’ occasione speciale per la promozione della pallacanestro in carrozzina con esibizioni sportive direttamente realizzate da campioni paralimpici nella location di riferimento per lo sport della città di Agropoli.
In tale contesto, sono stati premiati gli allievi delle classi terze dell’Istituto Vairo con 6 borse di studio dal valore di 150 euro ognuna assegnate ai primi tre migliori temi e disegni classificati.

La figura di Antonio Maglio

Questa del Dottore Maglio è una preziosa occasione di conoscenza e sensibilizzazione sulla ‘diversità come risorsa’ dove InfoCilento partecipa a sostegno della diffusione di valori sociali condivisi .

Antonio Maglio è stato il padre del movimento paralimpico italiano e il promotore delle prime Paralimpiadi, che ebbero luogo per la prima volta a Roma nel 1960.

Una ‘medaglia’ da tenere stretta per la famiglia del dottore Maglio che vuole onorare, attraverso un concorso riservato ai ragazzi, la promozione dell’enorme valore che ha lo sport nella sua funzione riabilitativa motoria e psico-fisica.

TAG: Agropoli, Cilento, maglio day
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Che ne pensi?
Contento0
Divertito0
Sorpreso0
Triste0
Arrabbiato0
Articolo precedente Pietro Macellaro Dal Cilento a Napoli per il primo Festival italiano della pasticceria nuziale
Articolo Successivo Palazzo Capano RegenerAction 2023 a Pollica: grande successo per gli eventi in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.