Cilento

A Castellabate, sport e inclusione: pallanuoto a mare. Appuntamento il 9 luglio alle ore 16:00

A Castellabate, sport e inclusione: pallanuoto a mare. Appuntamento il 9 luglio alle ore 16:00. Dettagli nell'articolo

Angela Bonora

6 Luglio 2023

Pallanuoto

Sport ed inclusione per una giornata indimenticabile dedicata interamente alla Pallanuoto. L’evento si terrà domenica 9 luglio alle ore 16, in uno scenario naturalistico unico, il mare Bandiera Blu di Castellabate. Grazie all’iniziativa del Circolo Nautico Punta Tresino e della Polisportiva Santa Maria Cilento, con il patrocinio dei Comitati Regionali della Federazione Italiana Nuoto e della Federazione Italiana Triathlon, e del Comune di Castellabate, i cittadini avranno l’opportunità di partecipare a un torneo giovanile emozionante e ad una partita paralimpica coinvolgente.
La giornata sportiva, organizzata sotto la direzione di Filippo Massimo Gomez, ex arbitro internazionale di pallanuoto e presidente GuG Campania, prevede inizialmente lo svolgimento di un torneo giovanile a partire dalle 16.

Le squadre

Le squadre partecipanti includono la Pallanuoto Salerno, la Dhea Sport e la Waterpolo Napoli Lions. Sarà una competizione avvincente che permetterà ai giovani atleti di mettere in mostra le proprie abilità nel suggestivo contesto del Lungomare Perrotti, all’inizio della spiaggia del Pozzillo.

Successivamente, sarà la volta di una sfida in acqua coinvolgente tra gli atleti paralimpici delle società sportive partecipanti, che già si sono distinti in competizioni di caratura nazionale con i rispettivi club. Questi campioni della pallanuoto paralimpica daranno vita ad uno spettacolo emozionante che dimostrerà la forza e la determinazione di chi non si lascia scoraggiare dalle difficoltà.

Il campo di gara sarà allestito sul Lungomare Perrotti, all’inizio della spiaggia del Pozzillo, offrendo uno scenario mozzafiato che accompagnerà gli atleti e gli spettatori in un’esperienza unica. Sarà un’occasione per apprezzare non solo il talento e la passione per la pallanuoto, ma anche per celebrare l’inclusione e l’importanza dello sport come strumento di crescita personale e di integrazione sociale.

Ma le sorprese non finiscono qui. Sabato 8 luglio, alle 18, si svolgerà il Mezzofondo Sprint (Miglio), che purtroppo era stato annullato a causa delle avverse condizioni meteorologiche del weekend precedente. Il campo di gara sarà allestito sul suggestivo litorale del Pozzillo, con partenza ed arrivo nello specchio acqueo antistante il Grand Hotel Santa Maria. Sarà una sfida emozionante che riunirà atleti provenienti da diverse parti del territorio, pronti a dare il massimo per raggiungere la vittoria.

Inoltre, nella mattinata del 8 luglio, sempre presso il campo di gara di pallanuoto, i giovani atleti della Polisportiva Santa Maria Cilento avranno l’opportunità di partecipare ad una lezione/allenamento. Sarà un momentoentusiasmante in cui i giovani potranno imparare dalle esperienze e dalle competenze dei professionisti, migliorando le proprie abilità e consolidando la passione per lo sport.

Il commento degli organizzatori

Gli sport acquatici, dal Nuoto di Fondo alla Pallanuoto, rappresentano una parte fondamentale dell’identità di Castellabate. Questo evento dimostra ancora una volta come lo sport sia uno strumento potente per promuovere l’inclusione e offrire opportunità a giovani di tutte le abilità“, commentano entusiasti gli organizzatori.

Attraverso la pratica sportiva, i giovani atleti possono sviluppare abilità fisiche, mentali e sociali che li accompagneranno per tutta la vita. Inoltre, lo sport promuove valori fondamentali come il fair play, la lealtà e il rispetto reciproco, creando una comunità coesa e solidale.

L’iniziativa

L’iniziativa non sarebbe stata possibile senza il sostegno dei Comitati Regionali della Federazione Italiana Nuoto e della Federazione Italiana Triathlon, che hanno riconosciuto l’importanza di promuovere e sostenere eventi sportivi inclusivi. Un ringraziamento speciale va anche al Comune di Castellabate per aver fornito il proprio patrocinio e supporto logistico.

La giornata del 9 luglio sarà un momento di gioia, competizione e condivisione, in cui il mare Bandiera Blu di Castellabate diventerà l’ambiente ideale per celebrare la passione per la pallanuoto e per promuovere valori di inclusione e rispetto. Sarà un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di sport, i giovani atleti e la comunità locale di unirsi e trascorrere una giornata indimenticabile dedicata allo sport, alla natura e all’inclusione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home