Attualità

“Non fare l’indifferente”: Agropoli si prende cura dell’ambiente, dati incoraggianti dopo il lancio della campagna

Già tra marzo e aprile 2025, grazie alle azioni intraprese, si sono registrati risultati positivi: 33 tonnellate in meno di indifferenziato e un netto aumento di materiali riciclabili, tra cui +21 tonnellate di imballaggi misti e +10 tonnellate di vetro

Redazione Infocilento

23 Giugno 2025

Agropoli, non fare l'indifferente

Agropoli è una città vivace, accogliente, meta turistica d’eccellenza e Bandiera Blu da anni. Ma essere un modello di sostenibilità richiede cura quotidiana, attenzione e partecipazione attiva da parte di tutti. Per questo nasce “Non fare l’indifferente!”, la nuova campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Agropoli e dalla Sarim, gestore del servizio di igiene urbana. Un’iniziativa che vuole accompagnare la comunità – residenti, turisti, attività commerciali, scuole –verso una gestione più consapevole e virtuosa dei rifiuti, valorizzando e rafforzando il sistema di raccolta differenziata già in essere.

Un sistema completo per una città più pulita

La raccolta differenziata ad Agropoli si basa su un sistema porta a porta organizzato per frazioni, con un calendario settimanale che indica con precisione giorni e orari di conferimento. A questo si aggiunge la moderna isola ecologica comunale, a disposizione di cittadini e utenze commerciali per conferire in modo corretto tutti quei materiali che non possono essere gestiti con il normale ritiro domiciliare. Proprio l’utilizzo dell’isola ecologica sarà uno degli aspetti centrali della campagna, con l’obiettivo di promuoverne la conoscenza, l’accessibilità e il corretto impiego da parte di tutte le utenze. Perché una città più pulita si costruisce anche con la disponibilità di spazi funzionali e attrezzati per la raccolta.

Informare, accompagnare, coinvolgere

La campagna “Non fare l’indifferente!” prevede una serie di azioni diffuse e coordinate che si spalmeranno su tutto il periodo estivo, pensate per rendere la comunicazione chiara, accessibile e coinvolgente. Alcune già partite, altre in partenza, saranno tutte iniziative volte a sensibilizzare e accompagnare la popolazione alla corretta gestione dei rifiuti per il benessere collettivo.

I primi segnali sono incoraggianti

Già tra marzo e aprile 2025, grazie alle azioni intraprese, si sono registrati risultati positivi: 33 tonnellate in meno di indifferenziato e un netto aumento di materiali riciclabili, tra cui +21 tonnellate di imballaggi misti e +10 tonnellate di vetro. Segnali incoraggianti che confermano l’efficacia di un approccio basato su informazione e accompagnamento.

Un impegno condiviso

«Agropoli è casa nostra – dichiara il sindaco Roberto Mutalipassi – e solo se tutti ce ne prendiamo cura potremo continuare a migliorarla. Differenziare bene significa abbattere i costi di smaltimento, tutelare l’ambiente e garantire più servizi per tutti. Siamo pronti ad aiutare chi ha difficoltà, ma chiediamo a ognuno un piccolo sforzo quotidiano per fare la propria parte». «Essere un Comune Plastic Free e Bandiera Blu – aggiunge il vicesindaco e assessore all’Ambiente Rosa Lampasona – è un riconoscimento importante, ma anche una responsabilità. Con questa campagna vogliamo rendere ancora più semplice e accessibile il sistema di raccolta, perché una città pulita e sostenibile è il miglior biglietto da visita per chi la vive ogni giorno e per chi viene a visitarla».

Tutte le informazioni a portata di clic

Per approfondimenti, materiali utili e aggiornamenti in tempo reale:

www.comune.agropoli.sa.it
www.sarim.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Torna alla home