Politica

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Comunicato Stampa

30 Giugno 2025

Noi Moderati, Contursi

Territorio e squadra: sono queste le due parole chiave che caratterizzeranno la lunga campagna elettorale di Noi Moderati in occasione delle prossime elezioni regionali, appuntamento per cui ancora manca una data certa ma destinate a svolgersi – a dispetto dei tentativi dell’attuale governatore – entro la fine dell’anno. La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele, appuntamento che domenica ha visto ritrovarsi in quel di Contursi i vertici regionali e provinciali del partito di Maurizio Lupi, unitamente all’onorevole Pino Bicchielli in rappresentanza della delegazione parlamentare.

Le dichiarazioni

La lunga corsa di Noi Moderati verso Palazzo Santa Lucia parte in provincia di Salerno da Contursi, per certi versi con una scelta controcorrente come quella di inaugurare una sede territoriale. Lo ha sottolineato Alfonso Forlenza, responsabile territoriale del partito e candidato alle prossime regionali: «Siamo convinti – ha detto – che anche nell’era della multimedialità, dell’intelligenza artificiale, nulla possa sostituire il confronto diretto, il contatto con il territorio, l’ascolto delle sue esigenze e delle sue aspirazioni. È questo il modo con cui Noi Moderati ha scelto di fare politica e la Campania, il nostro comprensorio non fanno certamente eccezione». Essere presenti sul territorio è l’unico modo, sottolinea Forlenza, per restare in contatto «con la realtà viva del Paese, fattore tanto più necessario nel nostro Mezzogiorno, nella nostra Campania. La realtà delle nostre regioni meridionali, in particolare delle aree interne, è segnata da numerose criticità che non possono essere mascherate da qualche pur importante risultato positivo. In particolare per la Valle del Sele è necessario salvaguardare il territorio da decisioni calate dall’alato che possono avere un impatto negativo sul comprensorio».

Il focus

Sulla stessa lunghezza d’onda gli interventi della responsabile organizzativa del partito Sonia Senatore e del coordinatore provinciale Luigi Cerruti, attento a mettere in luce l’estrema varietà geografica e socio-economica della provincia di Salerno, territorio complesso dai molti volti.

Al segretario regionale di Noi Moderati, on. Gigi Casciello, il compito di tirare la stoccata all’attuale inquilino di Palazzo Santa Lucia, il governatore Vincenzo De Luca. «Il periodo di governo deluchiano – incalza Casciello – è ormai finito, a dispetto dei tentativi del governatore di strappare qualche settimana in più a Napoli per effettuare ancora qualche nomina. E che quel periodo sia ormai alle spalle deve testimoniarlo con forza proprio la provincia di Salerno, che in questo trentennio è stata come oscurata da una cappa. In questa partita Noi Moderati giocherà un ruolo di primo piano».

Un protagonismo, come ha tenuto a sottolineare Bicchielli, frutto anche di “un attento lavoro di costruzione di una squadra di dirigenti e di selezione dei candidati, come dimostra la candidatura di Alfonso Forlenza, noto ed apprezzato per la sua esperienza e competenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Torna alla home