Attualità

L’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Mons. Andrea Bellandi, in visita al Comando Carabinieri “Grazie per il vostro impegno”

Monsignor Bellandi ha rivolto ai Carabinieri parole di stima per l’impegno e la dedizione quotidiana, ringraziandoli per il servizio costante e coraggioso che svolgono a favore di tutta la popolazione

Comunicato Stampa

7 Giugno 2025

Arcivescovo Salerno-Campagna

Questa mattina, sabato 7 giugno 2025, l’Arcivescovo Metropolita di Salerno Campagna Acerno, Mons. Andrea Bellandi, si è recato in visita pastorale al Comando Provinciale Carabinieri di Salerno dove è stato ricevuto dal Comandante, Col. Filippo Melchiorre, e da una rappresentanza di tutti i militari della sede, nonché da una delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Salerno. Nel corso dell’incontro l’alto prelato ha benedetto le lastre marmoree poste all’ingresso della caserma intitolata alla memoria dei Carabinieri (MOVM) Fortunato Arena e Claudio Pezzuto deceduti in servizio a Pontecagnano Faiano il 12 febbraio 1992 nel corso di un conflitto a fuoco con malviventi in fuga.

La giornata

Al termine del breve momento di preghiera il Colonnello Melchiorre, evidenziando la peculiarità delle due Istituzioni più capillarmente presenti nei comuni italiani quale punto di riferimento e di sostegno alle comunità, ha illustrato al Vescovo l’organizzazione e l’attività dell’Arma territoriale e dei reparti di specialità presenti nella provincia e ha evidenziato la consolidata e fruttuosa collaborazione tra i Carabinieri e la Curia salernitana realizzata anche con specifici incontri nelle parrocchie, in particolare finalizzati a informare gli anziani per la prevenzione e protezione dalle truffe in loro danno.

Il messaggio di Monsignor Bellandi

Monsignor Bellandi ha rivolto ai Carabinieri parole di stima per l’impegno e la dedizione quotidiana, ringraziandoli per il servizio costante e coraggioso che svolgono a favore di tutta la popolazione, sia in circostanze più propriamente operative che in termini di vicinanza sociale rassicurante e solidale, invocando per intercessione della Beata Vergine Maria “Virgo Fidelis” protezione per il loro operato. Infine, nell’ambito della reciproca collaborazione è stata confermata la disponibilità della Diocesi a proseguire le iniziative già intraprese dall’Arma dei Carabinieri a tutela delle cosiddette fasce deboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Omignano: da oggi attivo un nuovo punto di facilitazione digitale

I cittadini potranno usufruire dei servizi il venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 presso la Biblioteca Comunale

Antonio Pagano

13/06/2025

Emergenza caldo, la Fillea CGIL Salerno lancia l’allarme: “Serve subito un’ordinanza regionale. A rischio la salute dei lavoratori”

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente

Raffica di furti nelle attività commerciali: due arresti a Salerno

I due avevano commesso furti in bar, pub, ristoranti, supermercati ma anche studi medici e ludoteche

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

“Valle delle Radici – Le Terre dei Migranti”: il progetto di Padula e Montesano Sulla Marcellana tra gli undici finanziati in Regione

L’iniziativa si è classificata settima su novantasei proposte pervenute a livello regionale

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Velia, al via la riqualificazione della storica Galleria Ferroviaria: pubblicato il bando di gara

L’intervento interesserà uno degli spazi più significativi del sito: la storica struttura, oggi principale deposito archeologico, sarà oggetto di un importante progetto di trasformazione e valorizzazione

Chiara Esposito

13/06/2025

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Postiglione, domani inaugura la nuova casa comunale: sarà presente anche il presidente Vincenzo De Luca

Un edificio pensata per offrire servizi sempre più accessibili e funzionali ai cittadini

Giuseppe Borrelli lascia Salerno per la Procura di Reggio Calabria

Giuseppe Borrelli, Procuratore capo di Salerno, designato all'unanimità come nuovo Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria

Torna alla home