Attualità

Ispani: dopo i disagi stop ai cantieri sulla SS 18. Novità anche per la Bussentina

Una questione della quale si è occupato anche il senatore di Fretelli d'Italia e sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti Antonio Iannone che nell'immediato si è rivolto all'Anas per risolvere la vicenda

Maria Emilia Cobucci

6 Giugno 2025

I molteplici disagi al traffico veicolare, riscontrati lungo le principali arterie del Cilento: strada Statale 18, statale 571 Bussentina e Cilentana, hanno tenuto banco nei giorni scorsi in tutto il territorio.

I disagi

Le lunghe file di autovetture, arrivate anche ad otto chilometri, sulle strade cilentane, a causa dei diversi cantieri presenti lungo le arterie, hanno creato numerose polemiche tra i residente ma anche tra i vacanzieri che lo scorso weekend si sono recati nel Cilento per trascorrere un paio di giorni in totale relax. Una questione della quale si è occupato anche il senatore di Fretelli d’Italia e sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti Antonio Iannone che nell’immediato si è rivolto all’Anas per risolvere la vicenda.

Le dichiarazioni

“Dopo aver chiesto ieri delucidazioni sullo stato dei lavori lungo la S.S.18, in particolare nel tratto compreso tra Capitello e Policastro – scrive Iannone – l’Anas mi ha comunicato che dal prossimo 6 giugno, sino alle prime settimane di settembre, sarà disposta la sospensione del cantiere. E’ sicuramente una buona notizia per residenti e turisti che, quotidianamente, percorrono questo tratto di strada per recarsi nelle splendide località turistiche della zona sud della nostra provincia. Ringrazio i tecnici dell’Anas per aver risposto in meno di ventiquattrore alla mia richiesta informativa e soprattutto per essere venuti incontro alle esigenze del territorio”.

Per quanto riguarda invece la statale 571 Bussentina, è notizia dei giorni scorsi la richiesta del Sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo di un incontro in Provincia, alla presenza dei vertici Anas, per mettere in atto tutti gli accorgimenti necessari affinché si evitino i disagi nei quali si sono imbattuti gli automobilisti nei giorni precedenti. Per ovviare a tali problematiche, la richiesta del Sindaco Nuzzo è quella di eliminare l’impianto semaforico, almeno nel periodo estivo, e consentire il doppio senso di marcia sul tratto interessato dai lavori.

“È necessario ristabilire il doppio senso di circolazione – ha affermato Nuzzo – Una condizione che si può ottenere procedendo con un allargamento della carreggiata e con il posizionamento a nord, 150 metri prima dei lavori, di dissuasori rumorosi e luminosi, durante la notte, in maniera tale che l’automobilista è consapevole che a poca distanza ci sono dei lavori in corso. Per la mia richiesta di un incontro in Provincia, spero che questo avvenga nei primi giorni della prossima settimana, in maniera tale da risolvere nel più breve tempo possibile i disagi riscontrati già da tempo sulla Bussentina”, ha infine chiosato Il Sindaco Giampiero Nuzzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Incidente sulla A1: muore Nicola Gnazzo 53enne di Capaccio

Gnazzo era il conducente dell'ultimo tir tamponato che si è incastrato con la cabina nel semirimorchio del mezzo che lo precedeva

Caso Alfieri, revocati gli arresti domiciliari ad Alfonso D’Auria: procuratore speciale della Dervit

Alla Dervit, società che si occupa di impianti di pubblica illuminazione, era stato imputato di aver manipolato degli appalti

Piano di Zona Ambito S9: al via il progetto diretto a persone con disabilità

Il tutto è finalizzato all'inserimento di queste persone nel mondo del lavoro, tenendo conto delle loro attitudini

Castellabate, la Rete delle Città Marciane a Venezia: un incontro proficuo e nuove sinergie per il futuro

L'incontro si è tenuto oggi presso la sede municipale di Palazzo Ca' Farsetti

Castelcivita: dalla Regione nuovi fondi per il completamento dei lavori al Convento di Santa Gertrude

Grazie al finanziamento regionale di 4.111.786,11 euro del 2018, è stato possibile effettuare vari interventi di consolidamento e rifunzionalizzazione

Santa Marina: il Riesame conferma i domiciliari al sindaco Giovanni Fortunato

l Sindaco di Santa Marina si trova sottoposto alla misura restrittiva dei domiciliari dallo scorso 22 Maggio con l'accusa di corruzione; legata ad una presunta lottizzazione abusiva e al pagamento di una tangente di 100mila euro

Capaccio Paestum: domani l’insediamento della Giunta Comunale

L'insediamento è in programma per domani alle ore 14:30

Sapri, rubano cellulare ad una coppia di turisti: Polfer denuncia due tunisini

La coppia di malviventi, dopo i dovuti controlli e il ritrovamento dello smartphone, è stata denunciata a piede libero per il reato di ricettazione in concorso

Torna alla home