Cilento

Intossicazione alimentare: studenti di Recanati colpiti durante la gita in Cilento | VIDEO

Gli studenti avevano visitato le grotte di Pertosa e Paestum. Dopo cena hanno iniziato ad avvertire sintomi di intossicazione

Ernesto Rocco

28 Marzo 2025

Paestum Tempio

Un gruppo di oltre settanta studenti provenienti da Recanati ha vissuto una disavventura durante una gita in Campania, manifestando sintomi di intossicazione alimentare. L’episodio ha richiesto l’intervento delle autorità sanitarie locali e dei NAS per accertare le cause del malessere.

Ricostruzione degli eventi

Secondo le informazioni raccolte dai Carabinieri, gli studenti avevano visitato le Grotte di Pertosa, dove avevano consumato il pranzo. Successivamente, si erano recati in un albergo di Capaccio Paestum per la cena. Proprio in serata un numero significativo di studenti ha iniziato a manifestare i sintomi dell’intossicazione, allarmando i docenti accompagnatori.

Intervento delle autorità sanitarie

Del caso sono stati informati i Carabinieri, che a loro volta hanno contattato l’ASL e i NAS per avviare le indagini. Sul posto sono intervenute anche le ambulanze del 118 per fornire assistenza medica agli studenti. Fortunatamente, nessuno di loro ha necessitato di ricovero ospedaliero.

Precisazioni del Comune di Pertosa

Il sindaco di Pertosa, Domenico Barba, ha chiarito che l’intossicazione non è riconducibile al pranzo consumato nel territorio del suo comune. “In seguito ai controlli dell’ASL, è emerso che l’intossicazione non è in alcun modo collegata al pranzo consumato nel nostro territorio”, ha affermato.

Le autorità competenti stanno proseguendo le indagini per determinare con esattezza l’origine dell’intossicazione e per garantire la sicurezza alimentare dei turisti e degli studenti che visitano la regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota, tutto pronto per la Cilento Cup 2025: due giorni di sport e mare in memoria di Mario Bifano

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il porto di Marina di Camerota sarà il cuore pulsante di una manifestazione che coniuga sport, natura e memoria

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Torna alla home