Attualità

Incarichi illegittimi all’Asl Salerno, il Nursind minaccia ricorso alla Corte dei Conti

"Abbiamo chiesto con forza il blocco immediato della procedura - dichiara Biagio Tomasco, segretario territoriale del Nursind Salerno - perché riteniamo inaccettabile che incarichi di tale responsabilità vengano assegnati in assenza del requisito fondamentale stabilito dalla normativa"

Comunicato Stampa

12 Giugno 2025

Biagio Tamasco Nursind

Il corretto conferimento degli incarichi di funzione organizzativa all’interno delle aziende sanitarie rappresenta un principio fondamentale per garantire trasparenza, equità e competenza nella gestione dei servizi pubblici. È proprio per tutelare questi valori che il Nursind Salerno ha inviato una nota formale ai vertici dell’Asl Salerno, denunciando la mancata verifica dei requisiti previsti per l’attribuzione di tali incarichi. A lanciare l’allarme è la segreteria provinciale del Nursind.

Il nodo della questione riguarda la recente delibera numero 746 del 19 maggio 2025, con la quale l’Asl ha assegnato funzioni organizzative – ovvero ruoli di coordinamento retribuiti – senza, secondo quanto rilevato dal sindacato, un adeguato controllo sul possesso del titolo abilitante, nello specifico il master universitario di I livello in coordinamento delle professioni sanitarie, come richiesto dalla legge 43 del 2006.

Le richieste

«Abbiamo chiesto con forza il blocco immediato della procedura – dichiara Biagio Tomasco, segretario territoriale del Nursind Salerno – perché riteniamo inaccettabile che incarichi di tale responsabilità vengano assegnati in assenza del requisito fondamentale stabilito dalla normativa. Non è una questione secondaria: è una violazione della legge e un danno per tutti quei professionisti che hanno investito tempo e risorse per conseguire il titolo richiesto».

«È paradossale – aggiunge Adriano Cirillo, segretario amministrativo provinciale – che si richieda il master per partecipare a un concorso, ma si assegni l’incarico bypassando questo stesso obbligo. Così si mortificano il merito e la professionalità, creando una disparità evidente tra lavoratori».

Le criticità

Il Nursind aveva già sollevato la questione con una precedente nota a febbraio e ha ricevuto, lo scorso 9 giugno, conferma della criticità da parte dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Salerno. Alla luce di tutto ciò, il sindacato ha ribadito la richiesta di sospensione della procedura e la verifica immediata dei titoli di tutti i beneficiari degli incarichi.

La denuncia

In mancanza di una risposta concreta entro tre giorni, il Nursind annuncia che procederà con un esposto alla Corte dei Conti per verificare eventuali profili di danno erariale e responsabilità amministrativa. La tutela dei diritti dei lavoratori e della legalità resta una priorità non negoziabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home