Attualità

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Maria Emilia Cobucci

14 Maggio 2025

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa.

L’opera

Un’opera strategica per il comune di Camerota e grazie alla quale sarà possibile raggiungere i centri collinari in breve tempo.

Il commento

“Fino a ieri e per oltre 30 anni si è parlato dell’apertura di questa strada e noi finalmente abbiamo raggiunto l’ennesimo risultato – ha affermato entusiasta il Sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – In tutti questi anni abbiamo lavorato tanto e siamo riusciti a raggiungere questo importante obiettivo.

I finanziamenti

Tutto questo grazie alla Regione Campania che ci ha concesso un primo finanziamento. Il secondo invece l’abbiamo ottenuto con i fondi del PNRR e speriamo di ottenere un terzo per allargare l’ultima parte di questa strada che consente ai cittadini di Camerota, Licusati e Lentiscosa di raggiungere le diverse frazioni in soli 5 minuti”.

Il taglio del nastro

Un taglio del nastro avvenuto dopo la benedizione del Parroco Don Antonio Toriello, e che ha visto la partecipazione dell’amministrazione comunale ma anche del consigliere provinciale Pasquale Sorrentino e del Presidente della IV Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti della Regione Campania Luca Cascone.

La dichiarazione del consigliere regionale Luca Cascone

“Eravamo qui diversi anni fa quando sono iniziati i lavori che hanno subito dei ritardi a causa del periodo Covid – ha affermato Cascone – Ma parliamo di un’opera importante che collega due frazioni mai collegate tra loro. Un’opera innovativa che riqualificherà e migliorerà la vita dei cittadini selle sue frazioni.

La Giunta De Luca intende investire ulteriori 500 milioni di euro per finanziare altre strade come questa che sembrano apparentemente semplici ma che migliorano la qualità della vita dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Torna alla home