Attualità

Il nutrizionista ora arriva online: ecco il nuovo servizio di Nutrizione Sana

Ricevere un piano alimentare su misura, costruito da un professionista esperto, senza nemmeno uscire di casa? Fino a pochi anni fa sembrava un’utopia.

Ernesto Rocco

19 Maggio 2025

Nutrizionisti

Oggi è una possibilità concreta, sicura e sempre più diffusa, grazie al servizio del nutrizionista online.

Una soluzione innovativa che sta cambiando il modo in cui le persone si prendono cura della propria alimentazione, rendendo la consulenza nutrizionale più accessibile, pratica e personalizzata.

A guidare questa trasformazione, in Italia, c’è una realtà ormai ben consolidata: Nutrizione Sana, un team composto da 20 biologi nutrizionisti, con oltre 70 specializzazioni attive e 19 centri fisici aperti in diverse città italiane.

Un’eccellenza nel settore della nutrizione che oggi offre anche un servizio di consulenza online, pensato per chi non vive vicino a una delle sedi oppure preferisce un approccio comodo e flessibile.

Una nuova frontiera per la nutrizione personalizzata

Il servizio di nutrizionista online non è un semplice scambio di email o un modulo precompilato.

È una vera e propria consulenza professionale condotta a distanza: il paziente viene seguito da un nutrizionista qualificato, che raccoglie dati, ascolta esigenze, analizza abitudini alimentari e definisce un piano costruito su misura.

Il tutto, senza spostamenti e con la comodità di farlo da casa, in pausa pranzo o dopo il lavoro.

Un vantaggio particolarmente apprezzato da chi ha orari difficili, vive in aree non servite o ha bisogno di un punto di riferimento continuo e accessibile, anche quando viaggia o si sposta frequentemente.

Nutrizione Sana: radici solide, visione digitale

A differenza di molte realtà che operano esclusivamente online, Nutrizione Sana nasce e si sviluppa come un progetto territoriale, con sedi fisiche attive in 11 città e piani di espansione in corso in tutta Italia.

Questo significa che il team non è composto da consulenti “virtuali” di passaggio, ma da veri professionisti presenti sul territorio, pronti ad accogliere chi desidera anche un percorso in presenza.

Allo stesso tempo, il servizio online consente a Nutrizione Sana di offrire i propri percorsi nutrizionali a chiunque, ovunque si trovi.

Un approccio ibrido che unisce il meglio dei due mondi: il calore umano e l’affidabilità di un centro professionale, con la praticità della consulenza digitale.

Prima consulenza gratuita e senza impegno

Uno degli aspetti più interessanti del servizio è la possibilità di richiedere gratuitamente una prima consulenza online. Compilando un breve questionario sul sito ufficiale, si viene ricontattati entro 24 ore per un primo colloquio conoscitivo.

È un’occasione utile per chiarire dubbi, capire quale approccio alimentare adottare, e valutare insieme al nutrizionista l’inizio di un percorso personalizzato.

Testimonianze verificate e trasparenza totale

Oltre alla competenza del team, ciò che rende Nutrizione Sana particolarmente apprezzata è la trasparenza. Sul sito ufficiale sono presenti oltre 500 recensioni autentiche, scritte da pazienti che hanno affrontato percorsi reali.

Tutte le testimonianze sono tracciabili tramite link diretti ai profili Google o social dei clienti, a garanzia della loro affidabilità.

Le storie raccontate spaziano da chi ha perso peso in modo sano e duraturo, a chi ha risolto disturbi digestivi o imparato a gestire l’alimentazione in gravidanza, fino agli atleti che hanno migliorato le performance sportive grazie a un piano nutrizionale calibrato.

Perché scegliere un nutrizionista online oggi

Sempre più italiani scelgono la consulenza nutrizionale online non solo per una questione di comodità, ma per qualità, continuità e accessibilità.

Con il supporto di realtà serie e ben strutturate come Nutrizione Sana, questo servizio rappresenta una concreta opportunità di migliorare la propria salute, imparare a mangiare meglio, e seguire un percorso affidabile, anche a distanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona Ambito S9: al via il progetto diretto a persone con disabilità

Il tutto è finalizzato all'inserimento di queste persone nel mondo del lavoro, tenendo conto delle loro attitudini

Castellabate, la Rete delle Città Marciane a Venezia: un incontro proficuo e nuove sinergie per il futuro

L'incontro si è tenuto oggi presso la sede municipale di Palazzo Ca' Farsetti

Agropoli, Giornate della Salute: tre giorni dedicati alla prevenzione, al movimento e al benessere psicofisico

L’evento, gratuito e aperto a tutti, inizierà ogni giorno alle ore 9:00 e si articolerà in talk con professionisti sanitari, sessioni di attività fisica mirate e consulenze specialistiche gratuite

Sant’Angelo a Fasanella: al via la bonifica dell’ex discarica, un passo cruciale per il Comune

I lavori, resi possibili da un finanziamento di oltre 950mila euro nell'ambito del PNRR, rappresentano un passo fondamentale per la riqualificazione ambientale del territorio.

Futuro dell’ospedale di Agropoli, caso in consiglio regionale

Il consigliere regionale Antonio Marchiello ha chiesto lumi sul futuro dell'ospedale civile di Agropoli: "tempi certi per il piano sanitario"

Ernesto Rocco

12/06/2025

Pollica: si punta ad ampliare l’oasi del Giglio Marino

A partire dall’estate 2025, l’Oasi ospiterà anche le installazioni dell’artista Pierluigi Bruno

Tribunale Vallo della Lucania, bilancio delle attività: parla il presidente Vincenzo Pellegrino

Il Tribunale di Vallo della Lucania, sotto la guida del nuovo presidente, ha messo in atto un graduale ripristino dell’organico, già iniziato con l’arrivo di nuovi magistrati, e ha concentrato le energie su una drastica riduzione delle pendenze

Inaugurati i bagni pubblici a Sant’Antonio di Sala Consilina, ma “Ama Sala” attacca: “Opera richiesta dal nostro gruppo”

Il gruppo ha polemizzato anche sui costi della comunicazione istituzionale, “circa 11.000 euro annui per promuovere il nulla”

Atena Lucana, nuove regole sulle imposte: meno sanzioni e rate più lunghe per chi è in difficoltà

Le novità riguardano principalmente cittadini e attività economiche in difficoltà nel pagamento delle imposte comunali riferite al periodo 2020-2024

Il comune di Agropoli aderisce allo Sportello Amianto Nazionale

Lo Sportello Amianto Nazionale, con servizi “online e on demand” gratuiti per la cittadinanza, nasce con il preciso scopo di coordinare al suo interno le competenze tecnico, professionali e scientifiche del terzo settore

Incarichi illegittimi all’Asl Salerno, il Nursind minaccia ricorso alla Corte dei Conti

"Abbiamo chiesto con forza il blocco immediato della procedura - dichiara Biagio Tomasco, segretario territoriale del Nursind Salerno - perché riteniamo inaccettabile che incarichi di tale responsabilità vengano assegnati in assenza del requisito fondamentale stabilito dalla normativa"

Ritrovata Carcassa di Caretta Caretta sulla Spiaggia di Capaccio Paestum

Una tartaruga caretta caretta priva di vita è stata segnalata da un cittadino. Avviate le procedure per il recupero

Torna alla home