Serie A e Serie B

Il Brescia verso l’esclusione dalla Serie B: Salernitana ai play out con la Sampdoria

La notizia sconvolge gli equilibri, influenzando anche la Salernitana che ora è certa di disputare i play out

Ernesto Rocco

7 Giugno 2025

Il Brescia Calcio è stato escluso dal calcio professionistico. La decisione, maturata in un clima già surriscaldato da polemiche e ricorsi, è stata innescata dal mancato rispetto delle scadenze relative a stipendi, contributi e ritenute dei calciatori, per un ammontare superiore ai 4 milioni di euro, fondamentali per l’ottenimento della licenza nazionale. Massimo Cellino, patron del club, “stacca la spina”, scrivendo la parola “fine” su 114 anni di storia della “Leonessa”. La squadra, se ci sarà l’opportunità, dovrà ripartire dai dilettanti con una nuova denominazione. L’esclusione definitiva verrà ratificata a luglio.

La reazione della città e la voce del capitano

La notizia ha scosso profondamente la città di Brescia. L’amministrazione comunale si è attivata e la Curva Nord è scesa in strada per una serata di protesta, alzando la voce contro la situazione. Anche il capitano, Dimitri Bisoli, ha affidato ai social il suo sfogo: “Oggi sono stati calpestati 114 anni di storia, ma il Brescia non è lui (Cellino, nda), il Brescia siamo noi ed è per questo che Brescia non morirà mai, anzi sono certo che risorgerà più forte di prima”.

Messaggi di vicinanza sono giunti anche dalla Curva Sud Siberiano e dal tifo granata, legato da una profonda amicizia alla tifoseria lombarda.

Impatto sulla Salernitana e le strategie legali

L’esclusione del Brescia ha profondamente stravolto anche la post-season della Serie B e la lunga battaglia legale intrapresa dalla “Leonessa” contro la penalizzazione di quattro punti. Questa decisione annulla di fatto l’efficacia del ricorso contro il “segno meno” inflitto a una squadra ora incapace di dimostrare solidità economica.

Per la Salernitana, che si affidava alla battaglia dei lombardi per spingere su una possibile Serie B a 22 squadre, questo rappresenta un duro colpo. Il “castello di sabbia” su cui si basavano le speranze granata è crollato. La squadra campana si trova ora “spalle al muro” e condannata a scendere in campo verosimilmente contro la Sampdoria nel cuore di giugno. L’amarezza è tanta, soprattutto considerando che, se si fosse disputato regolarmente il playout con il Frosinone, anche la sconfitta avrebbe potuto portare a un ripescaggio in B, come accaduto nel 2019 con il Venezia dopo l’esclusione del Palermo.

Nuove prospettive legali e la preparazione della squadra

Di fronte a questo scenario, la Salernitana sta ridefinendo la propria strategia legale. Dopo l’udienza del 10 giugno al Collegio di garanzia del CONI, la squadra si rivolgerà al Tribunale federale nazionale, abbandonando l’opzione del TAR, con la speranza di ottenere una sospensiva e rinviare i playout, o quantomeno mantenere aperta una controversia che possa rivelarsi utile in estate. Intanto, la squadra continua ad allenarsi sotto la guida di mister Marino.

L’amministratore delegato Maurizio Milan è al fianco dei calciatori, mentre Danilo Iervolino non sarà presente questa settimana. La preparazione continuerà al Centro Sportivo Mary Rosy, per poi spostarsi giovedì in Centro Italia (Novara) in vista della trasferta di Genova.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Tg Lis InfoCilento 14 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Tg InfoCilento 14 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Tribunale Federale Nazionale: respinta l’istanza Salernitana, playout confermati

Confermate le date del 16 e 20 giugno per Salernitana-Sampdoria.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

La Gelbison si rinforza con Teijo: un centrocampista di esperienza per la nuova stagione

Il giocatore, proveniente dal Casarano, porta esperienza e qualità alla rosa rossoblù

Torna alla home