Attualità

Eroe in uniforme: carabiniere di Sala Consilina premiato per il salvataggio dalle fiamme a Rieti

Un gesto che ha evitato una probabile tragedia e che oggi viene giustamente riconosciuto come esempio di dedizione e spirito di servizio

Federica Pistone

6 Giugno 2025

Carabinieri

È stato insignito di un encomio solenne il brigadiere dei Carabinieri Antonio Manzo, originario di Sala Consilina, per un gesto di straordinario coraggio: salvò un anziano dalle fiamme divampate nella sua abitazione a Scandriglia, in provincia di Rieti.

La cerimonia

La cerimonia di premiazione si è tenuta in occasione del 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Il riconoscimento è stato conferito per l’intervento effettuato nel gennaio dello scorso anno, quando un 69enne, già in condizioni di salute precarie, rimase intrappolato all’interno della sua casa in fiamme.

L’operazione di salvataggio

Il brigadiere Manzo, insieme all’appuntato scelto Alessandro Saturno, entrambi in servizio presso il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Poggio Mirteto – comandata dal capitano Francesco D’Ottavio, originario di Moliterno – intervenne prontamente, riuscendo a mettere in salvo l’uomo, pochi istanti prima che le fiamme si propagassero in modo irreversibile.

Il salvataggio avvenne prima ancora dell’arrivo dei vigili del fuoco, a testimonianza della prontezza e del coraggio dei due militari. Un gesto che ha evitato una probabile tragedia e che oggi viene giustamente riconosciuto come esempio di dedizione e spirito di servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Piano di Zona Ambito S9: al via il progetto diretto a persone con disabilità

Il tutto è finalizzato all'inserimento di queste persone nel mondo del lavoro, tenendo conto delle loro attitudini

Castellabate, la Rete delle Città Marciane a Venezia: un incontro proficuo e nuove sinergie per il futuro

L'incontro si è tenuto oggi presso la sede municipale di Palazzo Ca' Farsetti

Agropoli, Giornate della Salute: tre giorni dedicati alla prevenzione, al movimento e al benessere psicofisico

L’evento, gratuito e aperto a tutti, inizierà ogni giorno alle ore 9:00 e si articolerà in talk con professionisti sanitari, sessioni di attività fisica mirate e consulenze specialistiche gratuite

Sant’Angelo a Fasanella: al via la bonifica dell’ex discarica, un passo cruciale per il Comune

I lavori, resi possibili da un finanziamento di oltre 950mila euro nell'ambito del PNRR, rappresentano un passo fondamentale per la riqualificazione ambientale del territorio.

Futuro dell’ospedale di Agropoli, caso in consiglio regionale

Il consigliere regionale Antonio Marchiello ha chiesto lumi sul futuro dell'ospedale civile di Agropoli: "tempi certi per il piano sanitario"

Ernesto Rocco

12/06/2025

Pollica: si punta ad ampliare l’oasi del Giglio Marino

A partire dall’estate 2025, l’Oasi ospiterà anche le installazioni dell’artista Pierluigi Bruno

Tribunale Vallo della Lucania, bilancio delle attività: parla il presidente Vincenzo Pellegrino

Il Tribunale di Vallo della Lucania, sotto la guida del nuovo presidente, ha messo in atto un graduale ripristino dell’organico, già iniziato con l’arrivo di nuovi magistrati, e ha concentrato le energie su una drastica riduzione delle pendenze

Inaugurati i bagni pubblici a Sant’Antonio di Sala Consilina, ma “Ama Sala” attacca: “Opera richiesta dal nostro gruppo”

Il gruppo ha polemizzato anche sui costi della comunicazione istituzionale, “circa 11.000 euro annui per promuovere il nulla”

Atena Lucana, nuove regole sulle imposte: meno sanzioni e rate più lunghe per chi è in difficoltà

Le novità riguardano principalmente cittadini e attività economiche in difficoltà nel pagamento delle imposte comunali riferite al periodo 2020-2024

Rifiuti abbandonati alla SRA di Polla: il sindaco Loviso chiede aiuto alla Regione

Il sito, situato nella zona industriale di via Sant’Antuono, è ancora pieno di rifiuti che attendono di essere rimossi

Torna alla home