Attualità

Eboli: Proposta di cittadinanza onoraria Masha Amini

La città pronta a ricordare Masha Amini, la giovane morta dopo essere stata arrestata a Teheran per non aver indossato correttamente l'hijab

Silvana Scocozza

9 Febbraio 2023

È di queste ore il documento con il quale l’amministrazione comunale ebolitana conferirà, con atto formale ma simbolico, la cittadinanza onoraria alla memoria di Masha Amini.

La scelta dell’amministrazione comunale

Un atto simbolico di cui la Città di Eboli dovrà andare fiera – dichiara Lucilla Polito, presidente della Terza Commissione Consiliare -. La proposta di conferimento della cittadinanza onoraria Masha Amini, donna iraniana brutalmente uccisa per aver indossato in modo scorretto il velo e diventata emblema delle rivolte della popolazione in difesa della libertà, arriverà presto in Consiglio Comunale”.

Poi la nota di orgoglio: “Sono fiera che, con unanimità di intenti favorevoli da parte della maggioranza e anche dei colleghi di minoranza, la relativa bozza di delibera sia passata nella Terza Commissione Consiliare di cui mi onoro di essere Presidente.
D’accordo con il Sindaco Mario Conte, abbiamo recepito l’invito rivolto dalla Regione e dall’Anci per promuovere una campagna di sensibilizzazione sui territori.
In questo modo, sarà nostra intenzione esprimere piena vicinanza alle famiglie delle vittime e ferma condanna per la repressione brutale messa in atto dal regime iraniano, stigmatizzando ogni forma di violazione dei diritti fondamentali degli esseri umani.
Attraverso la cittadinanza onoraria postuma a Masha, un pensiero a tutti gli uomini e le donne vittime delle dittature di tutto il mondo. Un atto simbolico che confermerà il carattere pacifico e solidale di Eboli”
.

Eboli, che da anni è Città di Pace, non poteva non aderire all’invito della Regione Campania e di ANCI.

Chi era Eboli Masha Amini

Era il 13 settembre 2022 quando, mentre era con la famiglia a Teheran, la 22enne Mahsa Amini venne fermata e arrestata dalla polizia locale. L’accusa, per lei, era quella di non indossare correttamente l’hijab. La giovane morirà il 16 settembre nel reparto terapia intensiva dell’ospedale di Kasra, dopo due giorni di coma all’ospedale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, abbandono di rifiuti: raffica di sanzioni

Durante i controlli gli agenti del comandante De Sanctis hanno elevato circa 16 contravvenzioni e comminato sanzioni pari a 200 euro

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Torna alla home