Curiosità

Eboli, il Liceo “Gallotta” protagonista al Salone della Dieta Mediterranea al Next: premiato uno studente al concorso Edamus

Christian Vignes, studente della classe II C del Liceo "Gallotta" di Eboli, insieme a Vincenzo Esposito (II F) ed Elisabetta Amato (II C), ha ricevuto un prestigioso riconoscimento al concorso “Dieta Mediterranea: l’orgoglio della tradizione italiana parte dai giovani”

Silvana Scocozza

3 Giugno 2025

Christian Vignes

Christian Vignes, studente della classe II C del Liceo “Gallotta” di Eboli, insieme a Vincenzo Esposito (II F) ed Elisabetta Amato (II C), ha ricevuto un prestigioso riconoscimento al concorso “Dieta Mediterranea: l’orgoglio della tradizione italiana parte dai giovani”, promosso dalla Fondazione Edamus in occasione della Giornata del Made in Italy.

La cerimonia

La cerimonia di premiazione si è tenuta domenica 1° giugno presso il NEXT – Ex Tabacchificio di Paestum, durante la giornata conclusiva del DMED – Salone della Dieta Mediterranea. L’evento ha trasformato Paestum in un laboratorio a cielo aperto, dedicato alla cultura, al benessere e alla tradizione. Grazie alla guida attenta della dirigente scolastica Anna Gina Mupo, il Liceo “A. Gallotta” ha risposto con entusiasmo all’invito della Fondazione Edamus, coinvolgendo gli studenti in un percorso di riflessione sul valore culturale e scientifico della Dieta Mediterranea. Gli studenti sono stati seguiti dalla professoressa Ornella Trotta.

Il commento

«Il concorso ha rappresentato non solo un’opportunità di crescita personale per i partecipanti, ma anche un’occasione per riaffermare il ruolo della scuola come spazio educativo per la cittadinanza consapevole e la sostenibilità alimentare», ha sottolineato la docente.

Nel corso di tre giornate, il DMED ha ospitato numerosi giovani, famiglie e professionisti del settore agroalimentare, con laboratori, workshop, incontri divulgativi e spettacoli musicali. Ancora una volta, l’evento ha posto l’accento sull’immenso patrimonio della Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come bene immateriale dell’umanità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

Eboli: istituito il Centro per le “Pari Opportunità”: un nuovo presidio di inclusione e democrazia

Con l’approvazione del consiglio comunale è stato istituito il Centro per le Pari Opportunità nella città di Eboli. Un organismo già previsto all’interno dello Statuto comunale ma che, nonostante le previsioni normative, non ha mai conosciuto una concreta attivazione nel corso degli anni. Si tratta, dunque, di un passo importante non solo in termini amministrativi, […]

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Eboli: nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica

"Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche"

Eboli: approvate nuove politiche per sostenibilità, inclusione e tutela del patrimonio

Tra gli atti più rilevanti, l’approvazione dell’accordo intercomunale tra Eboli e Battipaglia per la tutela, valorizzazione e gestione della fascia pinetata di Campolongo, su terreni gravati da uso civico

Eboli: al via la terza edizione dell’European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15, ecco il programma

Il III European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15 si terrà ad Eboli nei giorni del 1 e 2 luglio 2025

Eboli: lontra trovata morta sulla Sp30

Probabile che l’animale sia stato investito da un mezzo in transito

Ernesto Rocco

12/06/2025

Il miracolo della lacrimazione di Sant’Antonio a Polla: la storia e il riconoscimento

Il fenomeno straordinario ebbe inizio il 12 giugno 2010, intorno alle 15:15. Ecco la storia

Luisa Monaco

11/06/2025

Eboli: al via Percorsi Innovation Camp 2025, ecco come candidarsi

La partecipazione è gratuita e per i partecipanti che risiedono a oltre 70 km da Eboli è disponibile un’opzione di alloggio convenzionato ad un costo simbolico accessibile

Rifiuti abbandonati ad Eboli, in azione i caschi bianchi e operatori Sarim: scattano le sanzioni

Negli ultimi giorni, le verifiche nel centro storico hanno portato all'emissione di ben 15 verbali

Torna alla home