Cronaca

Eboli, colpo in un bar: in azione la banda del flex

Secondo colpo in meno di un anno. Rabbia del titolare e dei residenti. Indagano le forze dell’ordine

Silvana Scocozza

21 Giugno 2025

Altra notte da incubo sul centralissimo viale Amendola di Eboli. La banda del flex è entrata in azione scardinando la saracinesca dell’ingresso principale dell’attività commerciale.

Il colpo

Sarebbero bastati pochi istanti per entrare in azione. Con l’utilizzo di un flex i malviventi hanno creato il varco d’accesso e si sono introdotti all’interno del bar per asportare diversi prodotti e merce al banco.

L’antifurto in azione e la fuga tempestiva. Sul posto qualche istante dopo i carabinieri della locale compagnia e la squadra della vigilanza privata.

Espletate le formalità di rito, si passano adesso al vaglio le immagini registrate dalle telecamere private che avrebbero ripreso ogni istante dell’azione criminosa.

Stando a quanto si apprende i malviventi sarebbero giunti sul posto a bordo di una Audi di colore bianco.

Non si conosce ancora l’entità del danno. Ma senza dubbio anche questo episodio lascia sgomenti i titolari del bar e i residenti.

La rabbia del titolare e dei residenti

Indignazione e rabbia sono i sentimenti comuni dei titolari dell’attività commerciale già oggetto di un episodio criminoso avvenuto lo scorso novembre. Ma anche i residenti adesso tornano ad avere paura.

Il precedente

Era da poco passata la mezzanotte del 20 novembre scorso quando una bomba fu fatta esplodere davanti all’ingresso secondario del bar Ritz, quello che affaccia su Viale Amendola, creando panico tra i residenti e paura.

Il violento scoppio di quella notte fece scardinare dal muro la saracinesca che fu scaraventata con una furia inaudita all’altro lato del marciapiede, a poca distanza da un altro bar. Da un lato all’altro del viale Amendola tagliando la strada, travolgendo un albero, delle piante e dei tavolini sistemati su una pedana facendo un volo di diversi metri.

Quella notte è rimasta impressa nella mente dei residenti che ebbero paura e per settimane rimase al centro dell’attenzione come fatto di cronaca senza precedenti. Una bomba fu fatta esplodere nello stesso edificio negli anni ‘80.

Ad oggi, a quanto pare, gli autori del gesto sono rimasti impuniti. Ma la gente continua ad avere paura.

La Videosorveglianza

Questa volta probabilmente le telecamere del circuito ci videosorveglianza comunale hanno registrato ogni movimento e si potrebbe anche essere nelle condizioni di individuare i responsabili del gesto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home