Global

“Diabete di tipo 1”: l’Asl Salerno capofila in Campania per la promozione degli screening

L'indagine ha coinvolto 1700 ragazzi

Comunicato Stampa

19 Maggio 2025

Gennaro Sosto

L’Asl Salerno, individuata azienda sanitaria capofila per la regione Campania del progetto per la promozione degli screening del Diabete di tipo 1, ha presentato i risultati dell’indagine che ha coinvolto 1.700 ragazzi finalizzata all’identificazione di soggetti che potrebbero sviluppare tale malattia nel corso della loro vita.

Il progetto

Ad illustrare i dati raccolti è stato il dott. Primo Sergianni, Direttore Sanitario dell’Asl Salerno, in occasione del convegno sulla promozione dello screening del Diabete di Tipo 1 organizzata dalla FIMP Nazionale (Federazione Nazionale Medici Pediatri), presieduta dal dott. Antonio D’Avino.

Le novità

La tipologia di screening presentata, totalmente innovativa, si pone a supporto dei canonici screening istituzionali e permette la rilevazione degli anticorpi specifici per il diabete di tipo 1, consentendo l’identificazione di soggetti che in futuro potrebbero sviluppare la malattia. Con il conseguente beneficio, quindi, di individuare precocemente il rischio di diabete, permettendo di avviare un monitoraggio più accurato, effettuando interventi tempestivi e personalizzati, e migliorando in tal modo la qualità della vita dei giovani pazienti. 

Il progetto è stato coordinato dall’ Istituto Superiore di Sanità, nelle persone della dott.ssa Olimpia Vicentini e della Dott.ssa Flavia Pricci, ed ha visto il coinvolgimento, in questa prima fase sperimentale, di quattro regioni Italiane: Lombardia, Campania, Marche e Sardegna. E l’Asl Salerno, diretta dal Direttore Generale ing. Gennaro Sosto, è stata selezionata quale Asl capofila per la Campania.

Screening per 1700 bambini

Il progetto ha visto la partecipazione dei pediatri di libera scelta regionali, che hanno screenato circa 1700 bambini/adolescenti da uno a diciassette anni. Un numero considerevole di soggetti interessati, che testimonia la disponibilità, la sensibilità ed il fattivo impegno dei pediatri di Libera scelta dell’intera regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da oggi nuove regole per gli Autovelox: stop alla “Giungla” delle multe

Da oggi nuove regole per gli autovelox. L'obiettivo è eliminare gli apparecchi slot machine

Campania, incendi boschivi: dal 15 giugno entra in vigore il periodo di “grave pericolosità”

Con l'avvio di tale "stato", al fine di salvaguardare il patrimonio boschivo e di prevenire gli incendi, scattano anche 5 divieti

Carceri, carenze igienico-sanitarie e sovraffollamento: riscontrate gravi criticità nel carcere di Salerno

L’ASL Salerno, attiva presso Salerno, Eboli e Vallo della Lucania, documenta gravi carenze persistenti nel carcere di Salerno, mentre segnala condizioni accettabili nelle altre due strutture

Campania: oltre 450 kg di plastica e rifiuti rimossi grazie alle iniziative Plastic Free, tra i comuni coinvolti anche Eboli

Le iniziative si sono svolte tra il 5 e l’8 giugno e hanno toccato numerosi comuni campani

Referendum: sconti per i viaggi in treno

Riduzioni fino al 70% in occasione del voto dell’8 e 9 giugno

Ernesto Rocco

07/06/2025

Fratelli d’Italia apre ad una nuova candidatura: per De Luca ritorna ipotesi terzo mandato

Una mossa a sorpresa scuote il panorama politico campano e riapre scenari che molti davano per chiusi

Chiara Esposito

07/06/2025

Referendum: nel weekend si aprono i seggi. Cinque i quesiti

Si potrà votare domenica 8 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e lunedì 9 giugno dalle ore 7:00 alle ore 15:00

Maturità 2025: online le commissioni d’esame, oltre mezzo milione di studenti coinvolti

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato le commissioni dell'Esame di Stato 2025, un appuntamento che vedrà coinvolti oltre 500mila studenti

Ernesto Rocco

05/06/2025

Fonderie Pisano, M5S: “Depositata interrogazione alla Camera dei Deputati e in Consiglio regionale”

Il Vicepresidente della Camera dei Deputati Sergio Costa e il Consigliere regionale Michele Cammarano: “Chiediamo l’immediata sospensione delle attività dell’impianto”

Mobilitazione per la Sanità: Sindaci a Roma contro la chiusura dei punti nascita

I Sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca si recano a Roma il 17 giugno per opporsi alla chiusura dei punti nascita locali. Una delegazione istituzionale e cittadina difenderà il diritto alla salute e la sicurezza delle nascite nei territori isolati

“Custodi della Biodiversità”, ecco i progetti per tutelare l’ambiente. Tra gli Istituti premiati uno è del Cilento

Il riconoscimento è stato attribuito in base alla valutazione dei progetti educativi. Premiato anche l'IC "Speranza" di Centola

Corsi per alimentaristi estesi agli studenti degli alberghieri, Tommasetti incalza: “Una tassa in più per le famiglie”

“I corsi per alimentarista imposti agli studenti iscritti all’alberghiero non sono previsti da alcuna legge e costituiscono un ulteriore costo per le famiglie"

Torna alla home