Attualità

Confagricoltura, voli charter da Salerno per le fiere dell’ortofrutta a Berlino e Madrid: la proposta del presidente Costantino

L’attivazione di voli diretti da Salerno verso Berlino e Madrid garantirebbe un notevole risparmio sui costi di trasporto e una maggiore organizzazione delle trasferte

Redazione Infocilento

29 Maggio 2025

Antonio Costantino, presidente Confagricoltura Salerno

Prevedere voli charter diretti dall’aeroporto di Salerno per Berlino e Madrid durante le principali fiere mondiali dell’ortofrutta. È questa la proposta avanzata da Antonio Costantino, presidente di Confagricoltura Salerno, che ha scritto ad Andrea Prete, presidente della Camera di Commercio di Salerno, sollecitando il suo intervento.

L’obiettivo

La richiesta nasce dalla necessità di agevolare le aziende del settore agroalimentare del Salernitano, molte delle quali partecipano ogni anno a eventi internazionali come il Fruit Logistica di Berlino a febbraio e il Fruit Attraction di Madrid a ottobre. Attualmente, i titolari e dirigenti sono costretti a raggiungere Capodichino o Fiumicino per imbarcarsi, con evidenti disagi logistici e economici.

Ridurre costi e semplificare gli spostamenti

Costantino ha sottolineato l’importanza di verificare con i gestori dello scalo la fattibilità dell’iniziativa. “Dopo essermi confrontato con un discreto numero di aziende nostre associate – ha scritto – è emersa la proposta di sottoporre alla sua attenzione la possibilità di interloquire con i gestori dello scalo per verificarne la fattività”.

L’attivazione di voli diretti da Salerno verso Berlino e Madrid garantirebbe un notevole risparmio sui costi di trasporto e una maggiore organizzazione delle trasferte, agevolando il lavoro dei professionisti del settore agroalimentare.

La proposta è ora al vaglio di Andrea Prete e della CCIAA di Salerno, che potrebbero favorire il dialogo con la società di gestione dell’aeroporto per valutare le modalità di attivazione dei voli charter.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Omignano: da oggi attivo un nuovo punto di facilitazione digitale

I cittadini potranno usufruire dei servizi il venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 presso la Biblioteca Comunale

Antonio Pagano

13/06/2025

Emergenza caldo, la Fillea CGIL Salerno lancia l’allarme: “Serve subito un’ordinanza regionale. A rischio la salute dei lavoratori”

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente

Raffica di furti nelle attività commerciali: due arresti a Salerno

I due avevano commesso furti in bar, pub, ristoranti, supermercati ma anche studi medici e ludoteche

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Torna alla home