Cronaca

Chiesta condanna a 8 anni per l’ex sindaco di Battipaglia nel processo sugli appalti e i Casalesi

Formulate le accuse da parte del Pm al termine del dibattimento. Tra le accuse corruzione, abuso d'ufficio, concussione e turbativa d'asta

Redazione Infocilento

15 Maggio 2025

Giovanni Santomauro

Nel corso dell’ultima udienza del processo che vede imputato l’ex sindaco di Battipaglia, Giovanni Santomauro, e altre 17 persone, il pubblico ministero Elena Cosentino ha chiesto una condanna a 8 anni di reclusione per l’ex primo cittadino.

Le accuse

Santomauro è accusato di far parte di un presunto patto che vedrebbe coinvolto anche il clan dei Casalesi per la gestione degli appalti pubblici nel comune salernitano. La richiesta è stata avanzata davanti al collegio della prima sezione penale, dopo le dichiarazioni difensive dell’ex sindaco che hanno concluso la fase istruttoria del dibattimento.

Dettagli delle richieste di pena per gli altri imputati

Il pm Cosentino ha formulato richieste di pena specifiche anche per gli altri imputati, ovvero dirigenti e imprenditori, questi ultimi ritenuti vicini al clan dei Casalesi e coinvolti nella realizzazione di lavori pubblici a Battipaglia.

Le accuse contestate, a vario titolo, includono corruzione aggravata, abuso d’ufficio, turbativa d’asta, concussione e intestazione fittizia di beni. L’inchiesta prese il via a seguito della denuncia di un dipendente comunale.

Accusa di concussione sessuale per l’ex sindaco Santomauro

Oltre ai reati legati alla gestione degli appalti, Santomauro, difeso dall’avvocato Cecchino Cacciatore, è accusato anche di concussione sessuale. Secondo la tesi della Procura, l’ex primo cittadino avrebbe offerto posti di lavoro a giovani donne disoccupate in cambio di prestazioni sessuali. Accuse, queste, smentite dall’ex amministratore.

Al centro del processo gli appalti per la casa comunale e altre opere pubbliche

Il fulcro del processo riguarda i lavori di completamento della casa comunale di Battipaglia, una serie di opere edili e la messa in sicurezza dell’incrocio tra via don Minzoni e via Belvedere, per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro. Secondo l’accusa, questi lavori sarebbero stati aggiudicati in modo illecito ad aziende gestite, direttamente o indirettamente, dal clan dei Casalesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Eboli, lavori RFI sulla Battipaglia-Potenza: senso unico alternato in Via San Vito Martire, ecco quando

L’intervento rientra nei lavori preliminari di RFI per il futuro abbattimento e ricostruzione del ponte di San Giovanni

Vallo di Diano: ladri in azione in 2 scuole, rubati tablet e pc

I malviventi hanno agito indisturbati complice la quiete della notte

Polla piange Marco Grimaldi: il 47enne deceduto dopo un incidente in moto a Maratea

La notizia della scomparsa di Marco ha suscitato profondo cordoglio a Polla, dove l’uomo era molto conosciuto

Rientro amaro per la Salernitana: diversi giocatori ricoverati per sospetta intossicazione alimentare

Secondo una prima ricostruzione, i sintomi si sarebbero manifestati dopo il consumo di un pasto servito a bordo del charter di ritorno, decollato da Genova e atterrato presso l’aeroporto Salerno Costa D’Amalfi

Tragedia nella notte a Maratea: muore motociclista 45enne di Polla

L’uomo ha perso il controllo della sua moto finendo rovinosamente a terra. Inutili i soccorsi

Villammare, bimbo grave in ospedale: il padre lotta per la verità

Mentre il neonato lotta tra la vita e la morte, il papà chiede giustizia. Restano i dubbi sulle ferite, e l’intero comprensorio attende la verità

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Eboli: incidente a Santa Cecilia, muore noto ristoratore del posto

L’uomo era a bordo della sua moto insieme alla compagna, trasferita in ospedale con diverse lesioni

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

A rendere noto l’eroico gesto sono Aurelio Desiderio, padre del detenuto F.D., e il Garante dei detenuti della Regione Campania, Samuele Ciambriello

Torna alla home