Cilento

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

2 Luglio 2025

Carmine Caramante candidato sindaco Capaccio Paestum

Il primo consiglio comunale a Capaccio Paestum ha generato diverse riflessioni e perplessità, focalizzate su veri elementi e tra questi la posizione assunta dal consigliere di minoranza Carmine Caramante. Per anni, Caramante si era contraddistinto per una ferma critica all’amministrazione guidata dall’ex sindaco Franco Alfieri, arrivando a definirsi, durante l’ultima campagna elettorale, l’unica vera alternativa all’attuale maggioranza, percepita come una continuità con il passato. Tuttavia, la sua condotta in aula consiliare ha mostrato un’attitudine meno netta.

Mani avanti su una eventuale sfiducia

Un primo elemento che ha suscitato perplessità è stato l’intervento in cui il consigliere di minoranza ha dichiarato esplicitamente di non essere disposto, in futuro, ad aderire a una eventuale sfiducia notarile del sindaco. Questa presa di posizione, secondo alcuni osservatori, appare solo parzialmente condivisibile da chi si oppone alla maggioranza in carica. Alcuni hanno inoltre definito tale precisazione “fuori luogo” in un primo consiglio comunale. Dal suo canto, Caramante ha comunque sottolineato che una possibile sfiducia dovrebbe avvenire in consiglio comunale, attraverso un’apposita mozione.

Frattura con Fratelli d’Italia

Gli analisti della politica locale stanno cercando di interpretare un ulteriore elemento: il sostegno ricevuto da Fratelli d’Italia, unico partito presentatosi con il proprio simbolo alle elezioni amministrative di Capaccio Paestum, con l’intervento a suo favore del viceministro Edmondo Cirielli e del senatore Antonio Iannone. Nonostante ciò, in consiglio comunale, Carmine Caramante non ha aderito al gruppo del partito, a differenza del collega Ferdinando Maria Mucciolo. L’adesione al gruppo misto, come nel suo caso, potrebbe rappresentare un’occasione per entrare nelle commissioni come rappresentante di un altro gruppo politico, oppure una chiara presa di distanza rispetto al passato. Sarà necessario un chiarimento da parte dello stesso Caramante e del coordinatore Claudio Pignataro, che al momento registra quella che appare come la prima defaillance. In questo caso sarebbe un brutto colpo per chi ha sostenuto una candidatura di partito nonostante ci fosse più di qualche perplessità.

Cambio di atteggiamento post elezioni?

Che Caramante avesse assunto una posizione più conciliante una volta rientrato in assise per alcuni era già apparso evidente il giorno seguente la nomina della Giunta. In quell’occasione, è stato l’unico esponente dell’opposizione a esprimere un plauso al Sindaco Paolino per le scelte degli assessori esterni, elogiandone il curriculum accademico. Questo apprezzamento ha però, secondo alcuni, trascurato un’analisi politica della loro carriera e del loro reale contributo all’amministrazione della città. Insomma per diversi osservatori, Caramante avrebbe modificato l’atteggiamento di feroce critica mantenuto durante la campagna elettorale e nei mesi precedenti, iniziando ad assumere una posizione ben diversa dopo le elezioni. Apparenza o realtà?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home