Attualità

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Comunicato Stampa

19 Giugno 2025

farmacia

Con la sentenza n. 1154/2025, pubblicata il 18 giugno, il Tar sezione Salerno ha respinto il ricorso di un farmacista contro la delibera n. 147/2024 del Comune di Camerota, confermando la legittimità della decisione comunale di chiudere i dispensari farmaceutici ordinari e istituire tre nuovi presidi stagionali.

Competenze comunali

Secondo quanto stabilito dal Tribunale, la Giunta comunale è competente a decidere in materia di apertura e chiusura di dispensari farmaceutici, in virtù dell’art. 1, commi 54-bis e seguenti della L.R. Campania n. 5/2013, come modificata dalla L.R. n. 35/2020. Il giudice ha precisato che non è necessario un atto di revoca separato per ogni autorizzazione pregressa, purché la delibera dia adeguata contezza delle motivazioni e degli atti incisi.

No al rinnovo automatico delle autorizzazioni stagionali

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato. Il rinnovo, infatti, non costituisce un diritto acquisito ma presuppone il rispetto dei requisiti di legge, da verificare annualmente. La nuova istruttoria del Comune è stata giudicata “approfondita e conforme” alla precedente sentenza n. 918/2024, che aveva annullato una delibera per carenza istruttoria.

Razionalizzazione del servizio

La sentenza sottolinea come l’interesse pubblico alla corretta ed equa distribuzione dell’assistenza farmaceutica prevalga sull’interesse del ricorrente. Il Collegio ha evidenziato la necessità di procedere alla ridefinizione della rete dei presidi territoriali secondo criteri di efficienza e coerenza con la normativa sopravvenuta.

Il commento

A nostro avviso – dichiara l’avv. Pasquale D’Angiolillo – la sentenza rappresenta un punto fermo nell’interpretazione della normativa regionale campana sui dispensari farmaceutici, segnando un’evoluzione verso un sistema più flessibile e fondato su istruttorie aggiornate.

Verso un nuovo modello territoriale

Il Tribunale ha inoltre:

valorizzato il ruolo pianificatorio e discrezionale della Giunta comunale, nei limiti della legge e con istruttoria adeguata;

ridimensionato il valore giuridico delle autorizzazioni consolidate, anche di lunga data;

riaffermato l’inesistenza di un diritto soggettivo alla permanenza dei dispensari in mancanza dei requisiti previsti.

Dal nostro punto di vista – aggiunge l’avv. D’Angiolillo – la pronuncia consolida il principio secondo cui la distribuzione dei presidi farmaceutici deve seguire criteri di efficienza, attualità e adeguatezza, non privilegi consolidati. Una decisione che legittima una nuova stagione di programmazione territoriale, soprattutto per aree turistiche a forte fluttuazione stagionale come Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home