Alburni

Bruno Tierno è il nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella

Il comune alburnino esce da un anno di commissariamento. Tierno è il sindaco più giovane della provincia

Alessandra Pazzanese

26 Maggio 2025

Bruno Tierno, sindaco Sant'Angelo a Fasanella

L’elezione di Bruno Tierno segna un primato per la provincia di Salerno: con i suoi 24 anni, supera infatti i precedenti record di Antonio Viterale, eletto a Rofrano nel 2009 a 26 anni, e di Giacomo Orco, che al momento della sua elezione cinque anni fa ne aveva 27.

Contesto elettorale: tra “liste farlocche” e progetti esterni

La tornata elettorale a Sant’Angelo a Fasanella è stata caratterizzata da un numero insolito di liste: delle undici presenti, otto sono state identificate come “liste farlocche”, composte da candidati delle forze armate il cui scopo era ottenere il congedo per la campagna elettorale. Altre due liste, “Rinascimento Cilento” e “L’Italia dei Diritti – De Pierro”, pur prive di candidati locali, miravano a insediarsi nel territorio per avviare progetti politici di sviluppo. Nessuna di queste proposte ha però trovato il consenso della comunità locale, che ha invece riposto la sua fiducia in Tierno, sostenuto da ex consiglieri di maggioranza e minoranza uscente.

Le prime dichiarazioni del neo-sindaco: pace sociale e servizi essenziali

Nonostante il calo dell’affluenza del 9% rispetto alle precedenti elezioni (60,93% contro 69,98%), il voto è stato molto sentito nel piccolo centro alburnino. “Sono contentissimo, ora però penso a lavorare. Dobbiamo ripristinare la pace sociale, stare tutti insieme per creare un grande senso di comunità.” Queste le prima parole di Tierno.

Le preferenze

Per la lista capeggiata da Tierno, Sviluppo e Resilienza, 334 voti su 368. Queste le preferenze dei consiglieri: Annarita Reina 11 voti, Caterina La Bella 11, Francesco Cappelli detto Ciccione, Amedeo D’Urso 41, Luigi Marino 45, Santino Ruberto 48, Raffaele Stio 26, Michele La Rocchia 25, Emilio Melillo 38.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Postiglione, domani inaugura la nuova casa comunale: sarà presente anche il presidente Vincenzo De Luca

Un edificio pensata per offrire servizi sempre più accessibili e funzionali ai cittadini

Eboli: istituito il Centro per le “Pari Opportunità”: un nuovo presidio di inclusione e democrazia

Con l’approvazione del consiglio comunale è stato istituito il Centro per le Pari Opportunità nella città di Eboli. Un organismo già previsto all’interno dello Statuto comunale ma che, nonostante le previsioni normative, non ha mai conosciuto una concreta attivazione nel corso degli anni. Si tratta, dunque, di un passo importante non solo in termini amministrativi, […]

Olevano sul Tusciano, rendiconto 2024: miglioramento della gestione finanziaria e riduzione del disavanzo

Il sindaco Michele Ciliberti ha sottolineato il significativo recupero finanziario ottenuto dall’Ente. "Al momento dell’insediamento nel maggio 2023, abbiamo trovato un disavanzo tecnico di 897.807,36 euro"

Caso Alfieri, revocati gli arresti domiciliari ad Alfonso D’Auria: procuratore speciale della Dervit

Alla Dervit, società che si occupa di impianti di pubblica illuminazione, era stato imputato di aver manipolato degli appalti

Eboli: nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica

"Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche"

Torna alla home