Dopo quasi due decenni di assenza, Ascea riscopre una delle sue tradizioni più sentite: i Giochi di Quartiere, ufficialmente rinati con la manifestazione “Le Chiavi di Elea”. Un evento che, oltre alla competizione, punta a rinsaldare i legami sociali e valorizzare l’identità del territorio.
Successo per la cerimonia di inaugurazione
Lo scorso sabato, il centro cittadino ha ospitato la cerimonia inaugurale, con una sfilata lungo il corso Elea che ha visto protagoniste le quattro squadre in gara e i rispettivi capitani. Un corteo festoso e partecipato, che ha segnato l’inizio ufficiale degli otto giorni di eventi previsti in calendario. L’iniziativa, promossa dal gruppo informale “Eleatici” in collaborazione con la Pro Loco di Ascea e con il sostegno del Comune, rappresenta un modello di sinergia tra cittadini, associazioni e istituzioni locali.
L’obiettivo: unire il tessuto sociale attraverso il gioco e la condivisione
Il motto scelto – “Quattro quartieri, quattro colori, un solo paese” – sintetizza l’obiettivo dell’intera manifestazione: unire il tessuto sociale attraverso il gioco e la condivisione. I quartieri coinvolti sono Hyele-Enotria, Capoluogo, Arabo-Marina e Patriarca. Ognuno ha adottato un colore distintivo, contribuendo a trasformare le strade di Ascea in un’esplosione di vitalità e partecipazione.