Alburni

Aquara: nasce il primo “Salone della Gentilezza a cielo aperto”. Le interviste

Uno degli scorci più panoramici del paese, quello della piazzetta sita proprio accanto al Palazzo Municipale, è stato trasformato in un angolo di cultura e bellezza elementi che, come risaputo, generano gentilezza

Alessandra Pazzanese

21 Maggio 2025

Un’idea semplice, ma dagli innumerevoli effetti positivi, è quella che è stata realizzata dalla Pro Loco di Aquara, presieduta da Massimiliano Caruso, con la collaborazione di tutte le associazioni del territorio e dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Antonio Marino che insieme hanno dato vita al primo “Salone della Gentilezza a cielo aperto”.

Un’idea semplice, ma dal forte impatto

In pratica uno degli scorci più panoramici del paese, quello della piazzetta sita proprio accanto al Palazzo Municipale, è stato trasformato in un angolo di cultura e bellezza elementi che, come risaputo, generano gentilezza. Sulla piazzetta sono stati installati un tavolino e ulteriori panchine, oltre a quella viola della gentilezza inaugurata domenica scorsa, per ammirare il panorama, ma non solo: la vera novità è che lo spazio è stato dotato anche di un baule in legno che contiene libri e a forma di botte, simbolo del vino che rappresenta una vera ricchezza per Aquara poiché il comune vanta la superficie vitata più vasta della Provincia di Salerno.

Ecco come contribuire

Chiunque può, dunque, raggiungere la suggestiva area, accomodarsi su una delle panchine, contemplare la bellezza della Valle del Calore che si apre dinanzi ai suoi occhi e aprire il baule, prendere un libro e leggerlo per poi riporlo nella botte e tornare quando ne ha più voglia. Chi vuole può anche contribuire all’iniziativa depositando all’interno della botte ulteriori volumi che arricchiranno il momento di pausa e bellezza di chi si recherà presso il primo “Salone della Gentilezza a cielo aperto”. Un’idea semplice e di grande valore, che costa pochissimo, ma che già sta suscitando l’interesse e l’apprezzamento di tante persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Nasce la Givova Città di Agropoli BS, disputerà il campionato di Serie B

Il Direttore Generale Lorenzo Margiotta ha illustrato il progetto e specificato le date nelle quali si svolgeranno le tappe del torneo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Tg InfoCilento 13 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Centola: tutto pronto per la stagione estiva e la riapertura dell’Arco Naturale

Diverse saranno le iniziative messe in campo dal Comune di Centola per rendere sempre più appetibile il territorio

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Torna alla home