Cilento

Ambito S8, slitta di nuovo il Coordinamento. L’opposizione denuncia: “Cittadini privati dei propri diritti”

Una presa di posizione forte, firmata dall’avv. Nicola Botti, consigliere comunale e portavoce di altaVoce, che mette nuovamente sotto accusa la gestione dell’Ambito Sociale S8

Chiara Esposito

21 Giugno 2025

Municipio di Vallo della Lucania

“Mentre il medico studia, il malato muore.” È con questa espressione che i gruppi consiliari di minoranza, altaVoce e il gruppo rappresentato dal consigliere dott. Marcello Ametrano, affidano la loro dura denuncia all’opinione pubblica. Una presa di posizione forte, firmata dall’avv. Nicola Botti, consigliere comunale e portavoce di altaVoce, che mette nuovamente sotto accusa la gestione dell’Ambito Sociale S8.

Le contestazioni

Al centro della contestazione, il secondo consecutivo rinvio della riunione del Coordinamento dell’Ambito. Dopo il primo slittamento registrato nel mese di maggio, anche l’incontro previsto per mercoledì 18 giugno è stato posticipato a data da destinarsi. Le motivazioni ufficialmente addotte – “problemi organizzativi” – vengono definite dai rappresentanti della minoranza come “un pretesto falso e approssimativo”, dietro cui si celerebbero invece “gravi inidoneità”. Una condizione, questa, che secondo l’opposizione rischia di compromettere l’erogazione stessa dei servizi essenziali destinati ai cittadini più fragili.

La denuncia: “Gravi vuoti di legittimità”

“L’Ambito Sociale S8 – si legge nella nota- dovrebbe essere il motore per l’erogazione di prestazioni fondamentali per la nostra comunità. Ma con l’attuale maggioranza si è trasformato in un pantano burocratico che penalizza proprio chi ha più bisogno”. A preoccupare, inoltre, sarebbero “gravi vuoti di legittimità” riferiti ad alcuni funzionari dell’Ambito, elementi che – a detta dei consiglieri – “metterebbero ulteriormente a rischio l’intero impianto dei servizi”. “Ancora una volta la maggioranza a causa della sua irresponsabilità e limitatezza – denunciano – sferra l’ennesimo colpo che direttamente ferisce e indebolisce il cittadino già debole”.

Le richieste

I consiglieri chiedono un intervento deciso della Regione Campania e un’assunzione di responsabilità da parte dei sindaci dell’Ambito. L’invito è chiaro: “La Regione deve decidere: continuare a tutelare il disastroso lavoro portato avanti da tre amministratori vallesi, o finalmente tutelare l’interesse di migliaia di cittadini in difficoltà?”. Ai primi cittadini si chiede di smettere di essere “spettatori passivi di atti scorretti” e di esercitare finalmente il proprio ruolo per avviare un cambiamento reale. “In attesa di risposte – conclude la nota – continueremo a rappresentare la voce di chi oggi è ingiustamente privato dei propri diritti, a vigilare, a lottare per una gestione trasparente ed efficace del Piano di Zona S8.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home