Attualità

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Redazione Infocilento

11 Maggio 2025

Padre Giacomo Selvi

Oggi, 11 maggio 2025, la comunità di Agropoli avrebbe celebrato l’87° compleanno di Padre Giacomo Selvi, figura carismatica e amata che ha profondamente segnato la storia della città. Nato a S.Ambrogio di Valpolicella (VR) l’11 maggio 1938, da Ambrogio Selvi, cavatore di marmo, e Amabile Giacomuzzi, casalinga, Padre Giacomo, al secolo Lino Selvi, intraprese un percorso di fede segnato da una guarigione miracolosa durante l’infanzia.

Un cammino di fede dalla Valpolicella ad Agropoli

La sua vocazione religiosa si manifestò precocemente, tanto che nel 1948 entrò nel convento dei francescani a Trento. Dopo gli studi classici e la solenne professione religiosa nel 1962, assumendo il nome del fratello Giacomo, completò gli studi teologici a Trento e fu ordinato sacerdote il 27 giugno 1965. Conseguì importanti titoli accademici a Roma, laureandosi in teologia con lode all’Antonianum e diplomandosi in eloquenza e diritto canonico alla Gregoriana. Nel 1976, Padre Giacomo Selvi si stabilì ad Agropoli, trovando alloggio presso la famiglia Grippa.

Il sacerdote amato dalla “comunità della stazione”

Ad Agropoli, Padre Giacomo divenne la guida spirituale della parrocchia del Sacro Cuore, situata nei pressi della stazione ferroviaria, oggi intitolata a San Valeriano. In breve tempo, divenne una figura centrale per Agropoli e i paesi limitrofi, attirando un numero crescente di fedeli e suscitando ammirazione per la sua dedizione e la sua presenza costante in città, spesso in bicicletta, sfidando anche le intemperie.

Una scomparsa prematura e il ricordo vivo nella comunità

La sua intensa opera pastorale fu interrotta prematuramente nella notte del 27 settembre 1987. Trasportato d’urgenza alla Casa di Cura Malzoni, Padre Giacomo Selvi morì all’età di 49 anni a causa di un edema polmonare. La sua scomparsa lasciò un vuoto incolmabile nella comunità agropolese, che partecipò commossa ai suoi funerali presso la Chiesa del Sacro Cuore. Da allora, le associazioni “Amici di Padre Giacomo” e “Oratorio Padre Giacomo Selvi“, si battono per la sua beatificazione. Ad Agropoli, la via della Chiesa del Sacro Cuore e l’oratorio adiacente portano il suo nome, testimoniando il legame indissolubile tra Padre Giacomo Selvi e la sua amata Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Torna alla home