Attualità

Agropoli: l’Asl Salerno inaugura gli ambulatori di Neurofeedback e Biofeedback a sostegno della neuropsichiatria infantile

L'inaugurazione è in programma per domani, venerdì 30 maggio alle ore 10:00

Comunicato Stampa

29 Maggio 2025

Ospedale Agropoli

Con l’apertura del primo laboratorio di neuroscienze applicate dell’età evolutiva, l’ASL Salerno fissa un nuovo traguardo per la salute e il benessere dei cittadini.

L’inaugurazione

L’inaugurazione avverrà domani 30 maggio alle ore 10, presso l’Ospedale di Agropoli, nei locali dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’area sud.

Ecco in cosa consistono i nuovi ambulatori

Questi nuovi servizi rappresentano un passo significativo nell’offerta diagnostica e terapeutica rivolta alle patologie neurologiche e psichiatriche dell’età evolutiva. Una scelta, quella voluta fortemente dalla Direzione Generale, di avviare proprio ad Agropoli l’attivazione dell’innovativo servizio. Il neurofeedback e il biofeedback si basano su tecnologie di monitoraggio e analisi dell’attività cerebrale e corporea, consentendo ai pazienti nelle prime fasce di età di migliorare il controllo di funzioni quali la gestione dello stress, la concentrazione e il benessere psicofisico.

La tecnica del neurofeedback consente di rilevare l’attività elettrica celebrale in quelle aree del cervello preposte al controllo dell’attenzione, del comportamento e della memoria comparandola con i valori di riferimento acclarati in letteratura per coglierne le eventuali differenze. Attraverso l’impiego di questa tecnica sarà possibile confermare sospetti diagnostici elaborati su base clinica, e trattare efficacemente i disturbi della sfera neuropsichica, quali: ADHD (Disturbo da deficit dell’attenzione da Iperattività), disturbi d’ansia, disturbi depressivi ecc. A sottolineare l’efficacia della tecnica di neurofeedback è il suo utilizzo da parte della NASA per preparazione degli astronauti sulla gestione dello stress e al miglioramento dell’autocontrollo.

I giovani pazienti vedranno la propria attività cerebrale e potranno modificarne il funzionamento

Attraverso un software che trasforma l’attività elettrica celebrale in un gioco, quale una macchina da corsa che inizierà a correre quando il bambino migliorerà ad esempio la sua soglia dell’attenzione. I giovani pazienti vedranno la propria attività cerebrale e potranno modificarne il funzionamento. Il bambino, attraverso l’automatismo indotto dal gioco, avrà la possibilità di migliorare le proprie performance attentive.

Nuove strategie terapeutiche-abilitative

L’introduzione di questa promettente strategia terapeutico-abilitativa, e la relativa tecnologia, nasce dal sud dell’Azienda e determina il primo passo per la sua consolidazione anche nelle altre sedi della Neuropsichiatria Infantile dell’ASL Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Torna alla home